Custodia delle identità storico culturali dei territori delle aree interne attraverso la valorizzazione dei tipi genetici autoctoni animali minacciati di estinzione. E’ il tema centrale del progetto SAFE.TGA presentato dalla Regione Campania. L’obiettivo finale è quello di divulgare le potenzialità di sviluppo e valorizzazione delle aree interne in relazione alla custodia e valorizzazione dei tipi genetici autoctoni animali (TGA) minacciati di estinzione sul territorio campano, nel rispetto delle identità storico-culturali. Il progetto SAFE.TGA punta a creare sinergie affinché si diffondano i principi di custodia delle proprie identità territoriali attraverso lo sviluppo eco-sostenibile, che rappresenta, nel medio-lungo termine, la più valida strategia per favorire la permanenza delle attività agricole nelle zone svantaggiate garantendo la conservazione del patrimonio ambientale nelle aree ad alto valore naturalistico. Nei contesti territoriali individuati dal progetto risulta più che mai opportuno un approfondimento delle problematiche e delle opportunità e la contestuale divulgazione e promozione delle possibilità di adesione ai finanziamenti specifici afferenti alle Misure del PSR Campania 2014-2020. Il progetto collettivo prevede il coinvolgimento, nel partenariato, di imprese agricole e zootecniche e altri soggetti pubblici e privati, con specifiche esperienze negli ambiti della biodiversità animale.
I partner del progetto sono: Società Agricola Green Company s.n.c. (Capofila); Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzione Animale dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”; Associazione Agricoltori per l’ambiente; Associazione Legambiente Campania Onlus; Centro di documentazione di Legambiente; Proagris srl; Azienda Agricola Morena Tobia; Azienda Agricola Vittorio Gabriele Di Capua; Azienda Agricola Raffaele Mangieri Eucaris; Azienda Agricola Antonio Corso; Azienda Agricola “l’Ape e il Girasole”; Azienda Agricola Lucia De Marco; Azienda Agricola Pasquale Buccino; Azienda Agricola Antonio Nigro; Società Cooperativa Agricola Pecorino Bagnolese; Società Agricola F.lli D’Oto; Società Agricola I Rovi srl.