Si terranno nelle prossime ore gli incontri tra ArcelorMittal e sindacati per individuare gli interventi di sicurezza nello stabilimento siderurgico dell’ex Ilva dopo il crollo di una gru che ha causato la morte dell’operaio Cosimo Massaro. Questo in base a quanto concordato ieri al Mise alla presenza del ministro Luigi Di Maio. Che alla fine del lungo incontro ha sottolineato come “la sicurezza dei lavoratori all’interno dello stabilimento tarantino non è barattabile. La vita delle persone non è barattabile”.
In un lungo post sui social Di Maio ha sottolineato come l’azienda abbia assicurato “che farà un maggiore sforzo negli investimenti in manutenzione e sicurezza, utilizzando anche i lavoratori al momento in cassa integrazione se necessario. Dalla prossima settimana proprietà e sindacati, inizieranno una serie di incontri, perché non c’è più tempo da perdere e nessun tipo di messa in sicurezza può essere considerata di secondaria importanza. Entro il 31 dicembre di quest’anno, verranno adottate, inoltre, delle nuove soluzioni che eviteranno che gli operai possano trovarsi in pericolo di fronte a fenomeni atmosferici straordinari come la tempesta dello scorso 10 luglio”.
Economia
Ex Ilva, via a incontri per interventi sicurezza nello stabilimento di Taranto
Di Maio ad ArcelorMittal: "la vita delle persone non è barattabile"
Economia
Ex Ilva, via a incontri per interventi sicurezza nello stabilimento di Taranto
Di Maio ad ArcelorMittal: "la vita delle persone non è barattabile"