“È passato solo un giorno dall’incontro di martedì 9 luglio con il ministro Luigi Di Maio, al quale abbiamo denunciato la gravissima situazione dello stabilimento ArcelorMittal di Taranto, e già piangiamo Mimmo Massaro, un altro giovane dipendente ucciso sul lavoro nello stabilimento tarantino. Un’altra vita spezzata, l’ennesima famiglia distrutta in nome del profitto a qualunque costo. Accade esattamente nella stessa postazione, una gru, che nel 2012 aveva ucciso un altro lavoratore. La gru è stata ricostruita ma con le medesime gravi mancanze di quella precipitata in mare nel 2012. E mercoledì ha ucciso di nuovo”, scrivono in una nota Usb nazionale e quella di Taranto.
“L’ennesima immane tragedia conferma l’assoluto stato di pericolosità in cui versano gli impianti gestiti da ArcelorMittal Italia. Martedì abbiamo consegnato un cd al ministro Di Maio contenente 170 foto e 70 video che attestano lo stato fatiscente degli impianti e a lui abbiamo chiaramente detto che a oggi non ci sono le condizioni di sicurezza necessarie per coloro che lavorano all’interno di una fabbrica oramai è ridotta a un cumulo di rottami – continuano – . Per queste ragioni l’Unione Sindacale di Base proclama un primo pacchetto di sciopero di tutto lo stabilimento e dell’appalto ArcelorMittal a partire dalle 23.00 del 10 luglio fino alle 07.00 del 15 luglio. Venerdì alle 10,30 conferenza stampa nella sede USB di Piazza Lojucco 8: comunicheremo le iniziative pubbliche per mettere fine a quella che oramai è diventata una vera e propria mattanza. Lo diciamo chiaramente, per USB non ci può essere più discussione: la fabbrica va chiusa! Siamo vicino ai familiari e ai cari del lavoratore ucciso, chiamiamo i lavoratori e la città a una mobilitazione straordinaria. Liberiamo Taranto dai veleni”.
Economia
Usb: “ArcelorMittal Taranto è una fabbrica pericolosa, da chiudere”
Sciopero dell’impianto e dell’appalto dal 10 al 15 luglio
Economia
Usb: “ArcelorMittal Taranto è una fabbrica pericolosa, da chiudere”
Sciopero dell’impianto e dell’appalto dal 10 al 15 luglio