“Dopo l’approvazione del piano 2019-2021 che stanzia 18 milioni di euro per l’internazionalizzazione del sistema produttivo laziale tra poche settimane uscirà il primo bando, dal valore di 5 milioni di euro, per aiutare le imprese ad aumentare la propria presenza in fiere ed eventi di settore, ad assumere figure professionali adeguate come gli export manager e ad arricchire il proprio bagaglio di conoscenze per prepararsi ad affrontare al meglio le sfide dei nuovi mercati”.
Lo annuncia in una nota l’assessore allo Sviluppo della Regione Lazio Gian Paolo Manzella che aggiunge: “È un bando che abbiamo voluto preparare con un’ottica di riguardo per la semplificazione, dal punto di vista amministrativo, e che promuoveremo fra le imprese per allargare quanto possibile la platea dei partecipanti e dei possibili beneficiari. Siamo convinti che quella dei mercati esteri – spiega l’assessore regionale Manzella – sia una sfida cruciale per le nostre aziende, un volano per rafforzare l’economia del territorio, valorizzare le sue specialità e le sue eccellenze”.
”I dati che ci sono stati consegnati ieri dall’Istat ci dicono infatti che nel Lazio c’è stato un aumento del 21% nei primi tre mesi del 2019 a fronte di una media nazionale del +2%, certificano quindi l’importanza del settore e il fatto che Lazio è regione traino dell’export italiano. In termini assoluti nel primo trimestre dell’anno le esportazioni delle aziende della regione hanno raggiunto la soglia di 6,5 miliardi (1,1 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente) facendo salire al 5,7% la quota regionale rispetto all’export nazionale (era il 4,8 un anno fa)”.
”Numeri che attestano la bontà delle politiche della Regione, che ha deciso di puntare con forza sulla internazionalizzazione delle aziende del territorio”. “Ora dobbiamo continuare su questa strada, sia sostenendo le aziende che già oggi fanno export con successo, sia aiutando le piccole e medie imprese a proiettarsi sui mercati internazionali”, conclude Manzella.