Forza Italia chiede “un’attenzione particolare per le donne perché, in questa situazione, rischiano di pagare il prezzo più alto della crisi. Sono convinta che agendo con misure specifiche per favorire l’occupazione femminile, e non con generiche misure di stampo puramente assistenzialistico, si può contribuire a far ripartire il Paese e sostenere le famiglie”. Così la presidente del gruppo Forza Italia alla Camera, Mariastella Gelmini, in un’intervista al quotidiano l’Avvenire.
Per questo, ha aggiunto, “ho presentato una proposta di legge che interviene su due grandi criticità: i bassi livelli di occupazione femminile e il fatto che non facciamo più figli. I nostri tassi di occupazione femminile sono i più bassi in Europa, peggio di noi soltanto la Grecia. La mia proposta, su cui mi sono confrontata con i sindacati, prevede un’ampia serie di interventi. Incentivi e sgravi contributivi per 36 mesi per chi assumerà donne, misure per conciliare i tempi di vita e lavoro, un massiccio intervento per sviluppare un adeguato welfare per l’infanzia, oggi carente. Qui il femminismo non c’entra niente: è una questione di equità, non una bandiera ideologica”, chiosa Gelmini.