“Oggi è una bella giornata per Napoli e la Campania. I tantissimi giovani scesi in piazza meritano risposte adeguate da chi ci governa a livello centrale e locale”. Lo ha dichiarato Mariateresa Imparato, presidente di Legambiente Campania. “Questa spinta sempre più pressante e incisiva dal basso che vede protagonisti in primis i giovani è fondamentale. Gli slogan che hanno attraversato con festosi cartelli le piazze sono messaggi sintetici, ma che racchiudono grandi contenuti che toccano temi importanti come la necessità di nuovo modello energetico, l’uscita dalle fonti fossili, una strategia di adattamento che parte dalle città e coinvolge le aree interne, la tutela delle foreste e del suolo, un nuovo approccio per la riduzione del rischio idrogeologico o per rispondere all’emergenza siccità, una nuova agricoltura che risponda agli scenari che il cambiamento climatico ci impone, interventi di efficientamento energetico nelle abitazioni e una nuova mobilità libera dalle fonti fossili e accessibile per tutti. Insomma un vero e proprio manifesto delle priorità per il rilancio dei territori – ha concluso – l’occasione di mettere in campo “la sfida al clima” non come “la guerra apocalittica”, ma come la grande opportunità per accelerare e stimolare la transizione ecologica con il forte consenso dei giovani cittadini di oggi e ‘grandi di domani’”.
Ambiente ed Energia, Ambiente
Global Strike For Future, Legambiente in piazza a Napoli: flash mob dei volontari con maschere di pinguini e orsi
Imparato: “i tanti giovani in piazza meritano risposte adeguate da chi ci governa"
Ambiente ed Energia, Ambiente
Global Strike For Future, Legambiente in piazza a Napoli: flash mob dei volontari con maschere di pinguini e orsi
Imparato: “i tanti giovani in piazza meritano risposte adeguate da chi ci governa"