Il Venezuela chiederà assistenza a Cina, Cuba, Iran e Russia e alle Nazioni Unite per indagare sul recente attacco alle reti elettriche del paese che ha lasciato i vasti territori del paese senza elettricità per diversi giorni. Lo ha detto il presidente venezuelano Nicolas Maduro. Martedì scorso, il ministro venezuelano delle comunicazioni e dell’informazione Jorge Rodriguez ha detto che le reti elettriche del paese hanno quasi completamente ripreso a funzionare in tutto il paese.
”Ho nominato una commissione speciale per indagare sul cyberattacco e ho chiesto l’assistenza di esperti internazionali. Intendo chiedere il sostegno delle Nazioni Unite, dell’Iran, della Cina, della Russia e di Cuba”, ha detto Maduro, aggiungendo che i paesi menzionati hanno una grande esperienza nell’affrontare gli attacchi cyber. Secondo Maduro, l’attacco “è stato effettuato dal territorio statunitense”.
Il blackout ha colpito il Venezuela il 7 marzo, quando il fornitore nazionale di energia elettrica Corpoelec ha riferito di un “sabotaggio” presso la principale centrale idroelettrica di Guri. I media hanno successivamente riferito di interruzioni di corrente in 21 dei 23 stati venezuelani. Maduro ha accusato gli Stati Uniti di aver condotto una guerra energetica contro il Venezuela. Washington ha negato di avere un ruolo nella crisi.
Venezuela will request assistance from China, Cuba, Iran and Russia as well as the United Nations to investigate the recent attack on the country’s power grids which left the country’s vast territories without electricity for several days, Venezuelan President Nicolas Maduro said.
On Tuesday, Venezuelan Minister of Communication and Information Jorge Rodriguez said that the work of the country’s power grids had almost fully resumed throughout the country.
”I have appointed a special commission to investigate the cyberattack and requested the assistance of international experts. I intend to ask for support of the United Nations, Iran, China, Russia and Cuba,” Maduro said, adding that the mentioned countries had great experience in tackling cyberattacks.
According to Maduro, after a five-day nationwide blackout the Venezuelan authorities have managed to eliminate the consequences of the attack that “was carried out from the US territory.”
The blackout hit Venezuela on March 7, as national electricity supplier Corpoelec reported about “sabotage” at the major Guri hydroelectric power plant. Media subsequently reported about power outages in 21 out of 23 Venezuela’s states. Maduro blamed the United States for waging an energy war against Venezuela. Washington denied having a role in the crisis.