Torna in commissione Giustizia del Senato il disegno di legge sulla legittima difesa. Il provvedimento è stato approvato da Palazzo Madama il 24 ottobre 2018 ed ha ricevuto il via libera di Montecitorio – con modifiche – il 6 marzo. Torna quindi ora al Senato in terza lettura. Relatore in commissione è Andrea Ostellari (Lega). “La legittima difesa sarà legge entro la fine del mese”, ha assicurato il leader della Lega, Matteo Salvini, nel corso di un tour elettorale in Basilicata.
Il provvedimento, che origina da una proposta di iniziativa popolare, è volto a modificare la disciplina della legittima difesa, recata dall’articolo 52 del codice penale, con l’intento di rafforzare le tutele per colui che reagisce ad una violazione del domicilio, oltre ad intervenire su alcuni reati contro il patrimonio (furto in abitazione e con strappo, rapina) e sul delitto di violazione di domicilio.