Via libera della Camera alla legge Europea 2018 con 252 sì e 199 astenuti. Hanno votato a favore Lega e M5S, si sono astenute tutte le opposizioni: Pd, FdI, Forza Italia, Leu. Il testo ora ritorna al Senato.”Con l’approvazione della Legge europea chiudiamo 11 contenziosi con l’Unione europea: sei procedure di infrazione, quattro eu-pilot (pre contenziosi) e un caso di aiuti di Stato. Ne preveniamo anche l’apertura di nuovi garantendo la piena attuazione di tre regolamenti, di un accordo internazionale concluso nel quadro delle relazioni esterne dell’Unione europea e di altra normativa dell’Unione. Un traguardo importante che consente all’Italia di assicurare ai cittadini un risparmio enorme in termini economici. Ecco perche’ vorrei ringraziare Parlamento e Governo: con questa legge verranno aumentate le garanzie a tutela dei diritti fondamentali consentendo di cogliere tutte le opportunita’ che l’Europa puo’ offrire agli italiani”. Lo scrive, in una nota, il presidente della Commissione per le Politiche Ue della Camera Sergio Battelli dopo l’approvazione della Legge Europea 2018.
“Nel corso dell’esame del provvedimento sono state inserite norme volte a dare attuazione alle disposizioni europee in materia di libera circolazione di persone, servizi e merci; giustizia e sicurezza, trasporti, fiscalita’, diritto d’autore, tutela della salute umana e ambientale. Tutti punti che dimostrano la nostra ferrea volonta’ di rafforzare il ruolo del Italia in Europa contribuendo a ridare all’Unione quella visione di solidarieta’, comprensione e vicinanza ai cittadini che manca ormai da troppo tempo” conclude Battelli
Politica
Legge europea 2018: via libera della Camera con 252 sì, 199 astenuti
Battelli: Chiusi 11 contenziosi, ora al lavoro per nuova 'visione'
Politica
Legge europea 2018: via libera della Camera con 252 sì, 199 astenuti
Battelli: Chiusi 11 contenziosi, ora al lavoro per nuova 'visione'