Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Esteri

Grecia, Fmi: nel 2019 prevista crescita del 2,5 per cento

“Ma sono necessarie riforme nel settore bancario e flessibilità del mercato del lavoro”
fonte: AGV - Agenzia Giornalistica il Velino/Sputnik
di cos

L’economia greca dovrebbe crescere del 2,5% quest’anno, ma sono necessarie riforme nel settore bancario e flessibilità del mercato del lavoro a seguito di una crisi che ha richiesto salvataggi per un totale di oltre 100 miliardi di dollari. Lo ha detto il Fondo Monetario Internazionale (FMI).



”Ci sono molti sviluppi positivi a cui puntare”, ha detto un comunicato stampa che riassume il rapporto. “Ci aspettiamo un’accelerazione della crescita a quasi il 2,5% quest’anno da circa il 2% nel 2018. Questo colloca la Grecia nel gradino più alto della tabella di crescita dell’Eurozona”. Tuttavia, il FMI ha anche avvertito che, nonostante i duri miglioramenti ottenuti dalla nazione, “la Grecia rimane un paese con elevate vulnerabilità e una debole disciplina di pagamento”.



La crisi finanziaria globale del 2007-2008 ha reso la Grecia incapace di onorare il proprio debito, richiedendo un salvataggio per un totale di quasi 150 miliardi di dollari forniti dall’Unione Europea e dal FMI in cambio di misure di austerità che includevano aumenti fiscali e tagli alla spesa di oltre 30 miliardi di dollari.

Per assicurare la continua crescita economica, l’FMI ha esortato la Grecia a riformare il settore bancario, che rimane paralizzato dai prestiti scaduti, e a reprimere le diffuse frodi fiscali, consentendo così al governo di aumentare il gettito fiscale e, allo stesso tempo, di ridurre le aliquote fiscali.



The Greek economy is expected to grow 2.5 percent this year, but reforms in banking, taxes and labor market flexibility are needed in the aftermath of a crisis that required bailouts totaling more than $100 billion, the International Monetary Fund (IMF) said in a report on Tuesday.

“There are a lot of positive developments to point to,” a press release summarizing the report said. “We expect growth to accelerate to nearly 2.5 percent this year from around 2 percent in 2018. This puts Greece in the upper tier of the Eurozone growth table.”



However, the IMF also warned that despite the nation’s hard-earned improvement, “Greece remains a country confronted by elevated vulnerabilities and weak payment discipline.”



The 2007-08 global financial crises left Greece unable to service its debt, requiring a bailout totaling nearly $150 billion supplied by the European Union and IMF in exchange for austerity measures that included tax increases and spending cuts of more than $30 billion.

To ensure continued economic growth, the IMF urged Greece to reform its banking sector, which remains crippled by past due loans, and crack down on widespread tax cheating, thereby allowing the government to increase tax revenue while at the same time reducing tax rates.