Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Politica

Reddito cittadinanza: Ronzulli (FI), sussidio che rischia di andare ai furbetti

fonte: AGV - Agenzia Giornalistica il Velino
di mal

“Uno dei rischi del reddito di cittadinanza, che al momento è in realtà un assegno, quindi un sussidio più che un reddito, è certamente la mancanza di controlli. Rischiamo che venga dato ai furbetti e non a chi ne ha realmente bisogno. Sul fatto che in Italia servano strumenti per combattere la povertà siamo tutti d’accordo: è necessario e sacrosanto. Nessuno mette in dubbio la necessità di assistere chi ha bisogno, ma ciò che si sta già delineando è una sovrapposizione tra lotta alla povertà e lotta alla disoccupazione che purtroppo non funzionerà”. Lo ha detto la vicepresidente dei senatori di Forza Italia, Licia Ronzulli, ospite di Mattino Cinque su Canale 5.

“Molte persone – aggiunge Ronzulli – non accetteranno le tre proposte per andare a lavorare e quindi per 18 mesi questi soldi verranno dati a pioggia, senza alcun controllo. In Italia, chi commette un omicidio colposo rischia al massimo 5 anni di galera, e il governo vuol farci credere che chi prenderà il reddito di cittadinanza senza averne diritto andrà in galera per 6 anni? Non ci credo. Il M5S ha deciso di tagliare fondi alle infrastrutture e agli investimenti preferendo dare sussidi. Noi riteniamo che gli italiani preferiscano avere un lavoro vero piuttosto che un sussidio per 18 mesi. Non mi stupisco che al nord siano arrivate molte richieste di reddito di cittadinanza perché al nord la vita è più cara che al sud, così come nei grandi centri è più cara rispetto a quelli piccoli”.

Notizie correlate