Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Cronaca

Maltempo, Protezione civile: allerta gialla in Basilicata

In Veneto le frane del Tessina e della Busa del Cristo rimangono soggette a specifico monitoraggio
fonte: AGV - Agenzia Giornalistica il Velino
di cos

Per la giornata di oggi la Protezione civile ha emesso un Bollettino di criticità nel quale prevede: ordinaria criticità per rischio idraulico / allerta gialla: Basilicata: Basi-A2, Basi-B, Basi-A1, Basi-E2, Basi-E1, Basi-D, Basi-C Sardegna: Logudoro.



Ordinaria criticità per rischio idrogeologico / allerta gialla: Abruzzo: Bacino del Pescara, Bacini Tordino Vomano Basilicata: Basi-A2, Basi-B, Basi-A1, Basi-E2, Basi-E1, Basi-D, Basi-C Campania: Tusciano e Alto Sele, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Basso Cilento, Piana Sele e Alto Cilento, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini

Per la Regione Sardegna e per la Provincia Autonoma di Bolzano il bollettino riguarda solo la valutazione del rischio idrogeologico e idraulico, non essendo ancora il rischio temporali oggetto di valutazione secondo le Indicazioni Operative del Capo Dipartimento della Protezione Civile del 10 febbraio 2016; Regione Veneto: le frane del Tessina in comune di Chies d’Alpago (BL) e della Busa del Cristo in comune di Perarolo di Cadore (BL), riattivatesi dopo le abbondanti precipitazioni occorse a fine ottobre 2018, rimangono soggette a specifico monitoraggio.

Notizie correlate