“La nascita di un nucleo del Corpo di Polizia penitenziaria assegnato alle dirette dipendenze della Procura nazionale antimafia è un traguardo importante”. Lo ha detto la senatrice Bruna Piarulli nel corso del suo intervento al convegno ‘Il contrasto alla criminalità organizzata e al terrorismo nell’ambito dell’esecuzione penale’, al Senato, nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani.
“La polizia penitenziaria – ha aggiunto la portavoce pugliese – svolge non solo una funzione di ordine e sicurezza all’interno delle carceri, ma anche di salvaguardia della sicurezza pubblica, di contrasto alla criminalità organizzata e al terrorismo. Molte informazioni utili ai fini delle indagini vengono acquisite proprio all’interno del carcere”.
“Questo meritato riconoscimento deve essere il trampolino per nuovi obiettivi, per creare una rete sempre più integrata tra le varie forze dell’ordine e l’autorità giudiziaria. Tutto questo – ha concluso Piarulli – si è potuto ottenere grazie alla sensibilità del ministro Bonafede e dei sottosegretari alla Giustizia e all’Interno Vittorio Ferraresi e Carlo Sibilia”.
Politica
Giustizia, Piarulli (M5S): polizia penitenziaria in antimafia traguardo importante
Lo ha affermato la senatrice Bruna Piarulli intervenendo al convegno “Il contrasto alla criminalità organizzata e al terrorismo nell'ambito dell'esecuzione penale” al Senato
Politica
Giustizia, Piarulli (M5S): polizia penitenziaria in antimafia traguardo importante
Lo ha affermato la senatrice Bruna Piarulli intervenendo al convegno “Il contrasto alla criminalità organizzata e al terrorismo nell'ambito dell'esecuzione penale” al Senato