“Il tasso di disoccupazione giovanile italiano resta il doppio della media europea: 32,6% in Italia contro il 16,9% registrato nell’Eurozona. Investire oggi sulle competenze, ed in particolare su quelle digitali, vuol dire avere domani un ritorno in termini di rilancio del sistema-Paese, crescita della produttività, dei livelli occupazionali, del lavoro, della coesione sociale”. Lo dichiara il Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, intervenendo in apertura dei lavori del seminario su formazione professionale e lavoro, organizzato dal Centro Nazionale Opere Salesiane per la Formazione e l’Aggiornamento Professionale, nella Sala Atti Parlamentari della Biblioteca del Senato“. La formazione è l’unica ‘assicurazione sul futuro che un Paese può sottoscrivere. Uno studio del World Economic Forum dice che il 65% dei bambini che oggi frequenta la scuola elementare nella vita adulta svolgerà lavori di cui non conosciamo nemmeno il nome. La vera, grande, immane sfida che ci attende è dunque quella di riuscire innanzitutto a interpretare il futuro”.
Politica, Senato
Casellati: tasso disoccupazione giovanile italiano resta il doppio della media europea
Il presidente del Senato: il 32,6% in Italia contro il 16,9% registrato nell'Eurozona
Politica, Senato
Casellati: tasso disoccupazione giovanile italiano resta il doppio della media europea
Il presidente del Senato: il 32,6% in Italia contro il 16,9% registrato nell'Eurozona