“Dopo il Torno subito un’altra iniziativa regionale che si rinnova per offrire ai nostri giovani strumenti di crescita e di formazione. Questa volta, con il Se faccio imparo, l’assessore al lavoro Claudio Di Berardino, con la Giunta Zingaretti, si è posto l’obiettivo di dare un contributo fattivo nel rendere più efficace l’alternanza scuola lavoro. Anche se la competenza è dello Stato, la Regione Lazio vuole sostenere le buone pratiche e rendere migliore il primo approccio che i ragazzi hanno con il mondo del lavoro”. Lo dichiara Eleonora Mattia, presidente della Commissione regionale lavoro, formazione e politiche giovanili, che precisa: “Ripartiamo dall’ottimo risultato dello scorso anno, quando il progetto ha coinvolto ben 80 scuole e 500 ragazzi, per fare ancora meglio, partendo dai questionari somministrati agli studenti, per comprendere le reali esigenze e mettere a sistema con la domanda”.
“Vale la pena ricordare – sottolinea la Mattia – che la Regione ha messo in campo anche 500 mila euro per la formazione dei docenti che, uniti all’albo degli enti ospitanti e al tavolo regionale di monitoraggio sull’alternanza scuola lavoro, consentiranno di migliorare il servizio sulla base di dati reali e concreti”.
Lazio/RomaCapitale
Regione Lazio, Mattia: “Diamo efficacia all’alternanza Scuola/Lavoro”
“Ripartiamo dall’ottimo risultato dello scorso anno, quando il progetto ha coinvolto ben 80 scuole e 500 ragazzi, per fare ancora meglio”
Lazio/RomaCapitale
Regione Lazio, Mattia: “Diamo efficacia all’alternanza Scuola/Lavoro”
“Ripartiamo dall’ottimo risultato dello scorso anno, quando il progetto ha coinvolto ben 80 scuole e 500 ragazzi, per fare ancora meglio”