ROMA (ore 8.30) – Workshop Uso sostenibile del suolo, priorità dello sviluppo rurale: linee guida FAO e aspetti di integrazione con i PSR, organizzato dal Crea, con i suoi centri Agricoltura e Ambiente e Politiche e Bioeconomia, nell’ambito della Rete Rurale Nazionale 2014-2020. L’evento, in collaborazione con FAO e Rappresentanza Diplomatica Permanente d’Italia presso l’Onu. (Via Po, 14).
ROMA (ore 9.30) – Presso la Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio si svolge il convegno “Alleanza parlamentare Fao per la sicurezza alimentare – Obiettivo fame zero”. Saluti introduttivi della Vicepresidente della Camera, Marina Sereni. Introduzione della deputata Stella Bianchi. L’appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.
ROMA (ore 9.30) – Presentazione del 1 Rapporto Annuale OSSFOR “Impatto e governance delle malattie rare e dei farmaci orfani’. Partecipano, tra gli altri, Beatrice Lorenzin, ministro della Salute; Mario Melazzini, d.g. Aifa. (Palazzo Wedekind, piazza Colonna).
ROMA (ore 9.30) – “Innovazione e mobilita’ dall’Auto alla Sharing Economy e alla Smart Mobility”, Primo Meeting dell’Osservatorio ‘Innovation by Ania’. Partecipano, tra gli altri, Maria Bianca Farina, presidente Ania; Patrizia Grieco, presidente Enel; Pier Carlo Padoan, ministro dell’Economia. Presso Auditorium Parco della Musica.
ROMA (ore 9.45) – Nella Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari, alla Camera, si svolge l’incontro internazionale “Un mondo senza pena di morte”. Ad organizzarlo, con la partecipazione di ministri della Giustizia e di rappresentanti di 30 Paesi di tutti i continenti, oltre a Sant’Egidio, sono anche il ministero degli Esteri italiano e la Confederazione Svizzera. Intervengono, tra gli altri, il guardasigilli Andrea Orlando, i ministri della Giustizia di Marocco, del Guatemala e della Guinea Conakry insieme a rappresentanti dei governi del Canada, di San Marino e della Svizzera, inviati dell’Onu, della Francofonia e l’ex presidente di Timor Est, Xanana Gusmao. A tenere la relazione introduttiva sarà il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo.
ROMA (ore 10) – Presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio si svolge l’incontro promosso da Banca Etica “Finanza etica: prospettive per crescere. Riflessioni ad un anno dalla prima normativa italiana”. Interverranno tra gli altri: Alessandro Messina, direttore generale Banca Etica; Salvatore Rossi, direttore generale Banca d’Italia.
PARMA (ore 10) – Oltre 1200 delegati Cisl dell’Emilia Romagna e della Lombardia incontrano il segretario generale della Cisl Annamaria (Furlan Palacassa – Fiera viale delle Esposizioni, 393/a)
ROMA (ore 10.30) – Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti interviene al World Engineering Forum (WEF 2017) sul tema ‘Infrastructures and Networks in a sustainable perspective’ (Sheraton Roma Hotel & Conference Center, Viale del Pattinaggio).
ROMA (ore 10.30) – Conferenza “Dalla rappresentanza di genere alla parità di genere”. Intervengono tra gli altri Annibale Marini Presidente emerito della Corte costituzionale; Felice Besostri Avvocato, già componente della Commissione affari; costituzionali del Senato nella XIII lgs; Marco Follini Saggista, già Presidente della Giunta delle elezioni del Senato nella XVI lgs; Enrico Buemi Senatore della Repubblica (Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani)
ROMA (ore 10.30) – Assemblea Generale UNICEB (Westin Excelsior Roma)
MILANO (ore 10.30) – Incontro di Acea per la presentazione del piano industriale 2018-2022 (Borsa Italiana).
ROMA (ore 11) – Il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, partecipa all’incontro “La cultura che crea sviluppo. I progetti rigenerativi di culturability”, organizzato dalla Fondazione Unipolis (presso la Sala Spadolini del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Via del Collegio Romano 27).
MILANO (ore 11.15) – Conferenza stampa Allianz Global Investors “Outlook e opportunita’ di investimento 2018”. (Hotel Mandarin Oriental, via Andegari, 9).
ROMA (11.30) – La Commissione Cultura, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle buone pratiche della diffusione culturale, svolge le seguenti audizioni: Alessandro Usai, archeologo responsabile “Alto Oristanese”; Carla Del Vais, direttrice museo civico di Cabras; Elena Minarelli della collezione Peggy Guggenheim – Venezia; Aldo Accardo, presidente Onlus “Giuseppe Siotto” – Cagliari; Guido Guerzoni, professore Università Bocconi; Paolo Lorenzo Romanello, direttore Ville Vesuviane. L’appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.
ROMA (ore 11.30) – Matteo Salvini invita i giornalisti al gruppo della Lega alla Camera, secondo piano sala riunioni al termine dell’incontro con l’Osservatorio nazionale a sostegno delle vittime di violenza. Partecipano anche il capogruppo Massimiliano Fedriga e il vice Nicola Molteni.
MILANO (ore 11.30) – Conferenza stampa di presentazione del nuovo Asti Secco Docg. (Spazio Gessi, via Manzoni 16/A).
ROMA (ore 12) – Presso la Sala Caduti di Nassirya al Senato, su iniziativa della senatrice Francesca Puglisi, Presidente della Commissione Parlamentare di inchiesta sul femminicidio, presentazione del corso ECM (Educazione Continua in Medicina) sulla violenza contro le donne organizzato da Club Medici in collaborazione con il Policlinico di Tor Vergata e l’Associazione Linfa. Ne parlano in conferenza stampa Francesca Puglisi – Presidente Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, Ester Dominici – PR e Cultura Club Medici , Tiziana Frittelli – Direttore Generale Policlinico Tor Vergata, Daniela Di Renzo – Unilinfa, Direzione corso ECM, Cecilia D’Elia – Presidente Cabina di regia contro la violenza sulle donne. Regione Lazio, Roberto Carlo Rossi – Presidente Ordine dei Medici di Milano , Alberto Oliveti – Presidente Enpam
ROMA (ore 12) – In commissione Ambiente della Camera, Audizione del dottor Alessandro Luigi Ubiali, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente del Consorzio del Ticino. (ore 12.20) Audizione del dottor Giampiero Sammuri, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell’Ente parco nazionale dell’Arcipelago toscano; (ore 12.40) Audizione del dottor Domenico Pappaterra, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell’Ente parco nazionale del Pollino.
ROMA (ore 13) – In commissione Finanze della Camera, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle tematiche relative all’impatto della tecnologia finanziaria sul settore finanziario, creditizio e assicurativo, audizione dell’avvocato Alessandro Portolano.
ROMA (ore 13.30) – Il ministro Galletti interviene in audizione alle commissioni riunite Ambiente e Attività produttive sul documento di perfezionamento sull’economia circolare – (Aula camera – VIII Commissione Ambiente)
ROMA (ore 13.40) – In commissione Finanze della Camera, audizioni nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 4352 Paglia, C. 4424 Marotta, C. 4607 Alberti e C. 4608 Ruocco, recanti disposizioni per l’estinzione agevolata dei debiti pregressi insoluti delle persone fisiche e delle piccole e medie imprese verso gli istituti di credito: Ore 13.40: Audizione del professor Dino Crivellari; Ore 14.10: Audizione dei rappresentanti del Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti (CNCU)
ROMA (13.45) – In commissione Affari sociali della Camera Audizione di esperti della materia nell’ambito della discussione della risoluzione 7-01360 Lenzi in materia di tumori dovuti a varianti patogenetiche.
MILANO (ore 14) – Fintech 2017: la digital disruption nel settore finanziario, conferenza organizzata : Il Sole 24 Ore. Tra i presenti Antonio Patuelli, Presidente Abi.
ROMA (ore 14,30) – Aula della Camera Martedì: avranno luogo le seguenti discussioni con votazioni: Esame e votazione della questione pregiudiziale riferita al disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 148/2017 recante Disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili; proposta di legge recante Modifiche al codice di procedura penale, in materia di inapplicabilità e di svolgimento del giudizio abbreviato, nonché modifica all’articolo 69del codice penale, in materia di concorso di circostanze aggravanti e attenuanti; proposta di legge recante Istituzione del Registro pubblico delle moschee e dell’Albo nazionale degli imam; mozioni nn. 1-1738 e 1-1725 concernenti iniziative in relazione al progetto di Addendum alle linee guida della Banca centrale europea in materia di crediti deteriorati; disegno di legge del Governo di conversione del decreto-legge n. 148/2017 recante Disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili (a partire da mercoledì 29, con priorità rispetto agli argomenti previsti nella giornata precedente e non conclusi). A seguire interpellanze e interrogazioni.
ROMA (ore 15) – Presso la Sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio si svolge il convegno “L’epoca della generatività sociale – Esperienze e percorsi tra sussidiarietà e responsabilità delle comunità”. Saluti di apertura del Vicepresidente della Camera, Simone Baldelli. Conclusioni di Luigi Casero, Viceministro dell’Economia. L’appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.
CIAMPINO (RM) – Il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti visita Ciampino, in occasione dell’inaugurazione dell’area giochi all’interno del parco comunale adiacente la scuola “P. Sarro”.