“Entro il 2070 le superfici europee interessate da stress idrico passeranno dal 19 al 35%”. Lo ha ricordato via twitter il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina a Malta per il Consiglio Agricolo Europeo dove si discute di scarsità idrica e cambiamenti climatici. “Il diritto all’uso delle risorse idriche non è un titolo di proprietà ma di responsabilità verso le generazioni successive”, ha aggiunto sempre via tweet il ministro. “Occorre insistere sui progetti di #agricoltura di precisione per ottimizzare l’uso dei fattori di produzione. Servono strumenti di gestione del rischio anche per le crisi di mercato come pagamenti diretti a chi si assicura”.
Agroalimentare, Consiglio agricolo di Malta
Consiglio agricolo di Malta, Martina: diritto a uso risorse idriche è responsabilità verso generazioni future
Servono strumenti di gestione del rischio anche per le crisi di mercato come pagamenti diretti a chi si assicura
Agroalimentare, Consiglio agricolo di Malta
Consiglio agricolo di Malta, Martina: diritto a uso risorse idriche è responsabilità verso generazioni future
Servono strumenti di gestione del rischio anche per le crisi di mercato come pagamenti diretti a chi si assicura