“Il ministro delle Politiche Agricole, Martina, voti in Unione Europea per la messa al bando definitiva di tre insetticidi neonicotinoidi (imidacloprid e clothianidin della Bayer, e thiamethoxam della Syngenta) che uccidono le api e altri insetti impollinatori, indispensabili per garantire non solo l’apicoltura e le filiere produttive connesse ma tutte le produzioni agroalimentari e la biodiversità del Pianeta. Un’azione di tutela già chiesta dal M5S circa tre anni fa con una propria proposta di legge a prima firma Massimiliano Bernini”. Così i deputati del M5S della Commissione Agricoltura. “Che fine hanno fatto le promesse del ministro Martina su una riconversione sostenibile dell’agricoltura italiana? – incalza Massimiliano Bernini, deputato 5stelle in Commissione Agricoltura e primo firmatario della proposta ‘salva api’ –
Non bastano le dichiarazioni d’intenti ma occorre un piano nazionale di azioni concrete, a cominciare da interventi urgenti come il divieto immediato dei neonicotinoidi, oltre che presentarsi ai tavoli decisionali dell’Unione Europea per dire a nome dell’Italia un no fermo contro i pesticidi che danneggiano le eccellenze dell’agricoltura italiana, l’ambiente e la salute pubblica. Ricordiamo inoltre che la Camera ha approvato una mozione del M5s a prima firma Silvia Benedetti che, tra le altre cose, impegna il Governo a vietare il glifosato, oggetto dell’Iniziativa dei Cittadini Europei promossa dalla Coalizione ‘Stop glifosato’ che riunisce 45 associazioni e che ha già raccolto centinaia di migliaia di firme in Italia e in Europa”.
Agroalimentare
Agricoltura: M5S, Martina voti in Ue contro pesticidi ‘ammazza api’
Agricoltura: M5S, Martina voti in Ue contro pesticidi ‘ammazza api’
Agroalimentare
Agricoltura: M5S, Martina voti in Ue contro pesticidi ‘ammazza api’
Agricoltura: M5S, Martina voti in Ue contro pesticidi ‘ammazza api’