Giovedì 11 maggio 2017, al Centro Congressi federiciano di Via Partenope 36, alle ore 20.30, per il ciclo di incontri “Come alla Corte di Federico II – ovvero parlando e riparlando di scienza”, Arturo De Vivo, Prorettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, e Giuseppe Zollo, Professore di Ingegneria economico-gestionale dell’Ateneo, parleranno di: “Le Metamorfosi di Ovidio. Poesia e logica del cambiamento”. Ovidio compone le Metamorfosi poco prima di essere spedito da Augusto in esilio a Tomi, una piccolissima cittadina sulle sponde del Mar Nero, praticamente ai confini del mondo. Una relegatio dolorosa e solitaria per un poeta avvezzo alla vita di corte e alla tumultuosa società della capitale. Le Metamorfosi, al pari dell’Eneide, avrebbero dovuto immortalare il compimento della storia: la realizzazione della nuova età dell’oro e glorificazione del suo artefice, l’imperatore Caio Giulio Cesare Ottaviano Augusto. Una storia che non è solo umana, ma un poema celebrativo non è nelle corde del poeta. Liquida la glorificazione di Augusto in pochi formali versi finali, dopo aver dedicato molto più spazio a Cesare. Riservando per sé la scena finale con una singolare conclusione: “ovunque si estenderà la potenza di Roma il popolo mi leggerà per tutti i secoli a venire e, se c’è qualcosa di vero nei presagi dei poeti, vivrò”. In altre parole il poeta afferma: “caro Augusto, grazie per aver conquistato il mondo, così mi hai dato un vasto pubblico per la mia gloria eterna”. Diciamo la verità, l’esilio se l’è proprio cercato. Le circa 250 metamorfosi descritte nei quattordici capitoli precedenti sono le risposte del poeta a queste domande. Trasformazioni che legano insieme dei, uomini, animali, vegetali e minerali. Tutti partecipi di un misterioso tessuto cosmico. Tutti manifestazioni di una stessa energia vitale. Un mondo mitico che invia un messaggio di una sorprendente attualità a tutti noi che ogni giorno sperimentiamo individualmente e collettivamente una realtà che ha nella fluidità e instabilità i suoi caratteri dominanti.
Campania, Cultura
Università, Federico II: ‘Le Metamorfosi di Ovidio. Poesia e logica del cambiamento’: Arturo De Vivo e Giuseppe Zollo
A Napoli, giovedì 11 maggio alle 20.30 al Centro Congressi federicianodi via Partenope
Campania, Cultura
Università, Federico II: ‘Le Metamorfosi di Ovidio. Poesia e logica del cambiamento’: Arturo De Vivo e Giuseppe Zollo
A Napoli, giovedì 11 maggio alle 20.30 al Centro Congressi federicianodi via Partenope