“Numerose sono le deleghe al governo” per il riordino di “diversi settori di fondamentale importanza”. “Il ministero, di concerto con gli altri dicasteri interessati si è da subito attivato per una pronta attuazione. A partire dallo schema del testo unico controlli nel settore della produzione con metodo biologico. Per il quale lo scorso 12 aprile abbiamo richiesto l’iscrizione al pre consiglio dei ministri per l’esame preliminare. Sul testo unico forestazione il competente gruppo di lavoro ha già approntato l’articolato da inoltrare alle amministrazioni competenti così come per le modalità di finanziamento e gestione delle attività di promozione del settore ippico altro grande settore su cui da tempo siamo impegnati. Per quanto riguarda l’articolo 15, l’attuazione del riordino di Agea e Agecontrol, il provvedimento è in corso di elaborazione proprio in questi giorni. Sulla gestione dei rischi in agricoltura prevista dall’articolo 21 – contiamo di varare entro il prossimo giugno una bozza di provvedimento”. Lo ha detto il ministro delle Politiche agricole e forestali Maurizio Martina rispondendo in question time alla Camera ad una interrogazione dei deputati Schullian su quale sia lo stato del procedimento di adozione dei decreti legislativi previsti nel “collegato agricolo”. “E’ in corso di adozione – ha proseguito Martina – il provvedimento per il riconoscimento e la revoca degli organismi gestori specifici. Infine, per quanto riguarda il Codice agricolo abbiamo impostato un lavoro attraverso uno specifico gruppo di competenze che sta elaborando una prima bozza di codice che noi contiamo di presentare alla vostra attenzione entro l’estate”.
Agroalimentare, Collegato agricolo
Collegato agricolo, Martina fa il punto su decreti attuativi
Dal biologico (già inviato in Cdm) al riordino Agea (in fase di scrittura)
Agroalimentare, Collegato agricolo
Collegato agricolo, Martina fa il punto su decreti attuativi
Dal biologico (già inviato in Cdm) al riordino Agea (in fase di scrittura)