Venerdì 19 maggio, per il secondo anno consecutivo, via Veneto tornerà a essere teatro della Mille Miglia. La prestigiosa via, simbolo della dolce vita felliniana, ospiterà l’arrivo della tappa romana e la sfilata delle auto al termine della gara. La lunga carovana di splendidi esemplari automobilistici, tra le 20.00 e le 24.00, attraverserà la nota via romana, che grazie all’Associazione Commercianti di Via Veneto è stata rimessa a nuovo per l’occasione. Il vecchio gazebo del Cafè de Paris è stato abbattuto per lasciare spazio ad una nuova pavimentazione marciapiede, realizzata proprio con i fondi dell’Associazione. “Via Veneto è a tutti gli effetti un brand internazionale e noi dell’Associazione Commercianti siamo da tempo impegnati a recuperarla e a restituirle ‘gli antichi splendori’. Dopo il successo dello scorso anno, è una grande soddisfazione essere riusciti a portare nuovamente qui la Mille Miglia, in una cornice unica ed emozionante” dichiara Andrea Fiorentini, vice presidente dell’Associazione di Via Veneto e direttore del Grand Hotel Palace, al civico 70 delle via, hotel di lusso della catena Milennium Hotels & Resorts e della Leng’s Collection, che ha ospitato la conferenza stampa di lancio e che sarà sede di diverse delegazioni coinvolte nell’organizzazione della storica competizione.
Fiorentini, in occasione della presentazione della Mille Miglia, ha consegnato un premio all’Assessore allo sviluppo economico, turismo e lavoro Adriano Meloni per la preziosa collaborazione nella riqualificazione di Via Veneto. La Mille Miglia porterà con sé anche una mostra itinerante, dedicata proprio alla storica corsa, che verrà installata lungo via Veneto, per ripercorrere tutti i luoghi più significativi della strada principale del quartiere Ludovisi. Una coincidenza da sottolineare. Due sono le eccellenze degli anni ‘20 che quest’anno celebrano il 90esimo anniversario: la corsa automobilistica e gli affreschi di Guido Cadorin, ospitati proprio all’interno del Grand Hotel Palace, uno delle storiche ‘dimore’ di Via Veneto. Il ciclo di nove affreschi del pittore e decoratore veneto, che ricoprono le pareti del salone, riportano i fasti di una festa dell’alta borghesia romana, e sommano unicità e storicità in linea con le stesse peculiarità proprio della corsa automobilistica. Entrambi riportano ad un’epoca di fasti dove via Veneto era la protagonista di quella mondanità che animava le magiche notti della Roma più esclusiva. Ed è proprio questa esclusività che l’Associazione Commercianti di Via Veneto vuole ritrovare, e ospitare una così prestigiosa corsa per due anni consecutivi è decisamente un ottimo punto di partenza.
Lazio/RomaCapitale
Roma, per il secondo anno consecutivo la Mille Miglia sceglie Via Veneto
Grazie all’attività dell’Associazione Commercianti di Via Veneto e alla presenza della storica corsa, continua la riqualificazione di una delle strade più famose al mondo
Lazio/RomaCapitale
Roma, per il secondo anno consecutivo la Mille Miglia sceglie Via Veneto
Grazie all’attività dell’Associazione Commercianti di Via Veneto e alla presenza della storica corsa, continua la riqualificazione di una delle strade più famose al mondo