“Nessun rischio imminente per i lavoratori dell’azienda sperimentale San Gregorio di Reggio Calabria”. Questo quanto afferma la deputata del M5S Federica Dieni dopo il suo intervento a favore dei dipendenti della ‘San Gregorio’, eccellenza della ricerca calabrese in ambito agroalimentare. “A seguito di contatti diretti con i vertici amministrativi del Consiglio per la ricerca in agricoltura (Crea) – spiega la parlamentare –, ho avuto rassicurazioni sul fatto che al momento ancora nulla è stato deciso per ciò che riguarda l’azienda San Gregorio. È stata inoltre sottolineata l’importanza del centro, l’unica realtà in Italia in grado di portare avanti gli studi sulla coltura del bergamotto, considerate le specificità climatiche e territoriali. Per questa ragione – continua Dieni – siamo fiduciosi che, anche a seguito della riorganizzazione prevista, sia possibile far valere le ragioni di un centro di eccellenza che coniuga un’esperienza pluridecennale con la difesa di una tipicità unica, legata inscindibilmente alla nostra zona”. “Reggio – conclude la deputata M5S – ha bisogno di nuove risorse, non di vedere ridimensionate quelle che già possiede. Per questo, continueremo a lavorare per arrestare un declino che non è ineluttabile, a patto che si cambi rotta rispetto a questi anni di immobilismo e che si punti su innovazione, ricerca e qualità”.