Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Politica

Oggi alla Camera, La V Commissione Bilancio

Oggi alla Camera, La V Commissione Bilancio
fonte: ilVelino/AGV NEWS
di red

Misure finanziarie correttive, iniziato l’esame in sede referente La V Commissione Bilancio ha avviato l’esame in sede referente del disegno di legge di conversione del DL n. 50/2017, recante Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo (C. 4444 Governo – Rel. Guerra, PD).

In sede consultiva, per il parere all’Assemblea: ha esaminato il provvedimento recante Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell’estremismo violento di matrice jihadista (C. 3558-A ed emendamenti – Rel. Paola Bragantini, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta; ha espresso parere su emendamenti riferiti al disegno di legge di Ratifica ed esecuzione dell’Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo dello Stato di Israele in materia di pubblica sicurezza, fatto a Roma il 2 dicembre 2013 (C. 4225 Governo, approvato dal Senato – Rel. Giulietti, PD); espresso nulla osta sugli emendamenti alla Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d’Europa contro il traffico di organi umani, fatta a Santiago de Compostela il 25 marzo 2015, nonché norme di adeguamento dell’ordinamento interno (C. 3918- A Governo – Rel. Covello, PD); ha espresso parere favorevole con condizioni ai sensi dell’articolo 81 della Costituzione sul provvedimento recante Iniziative per preservare la memoria di Giacomo Matteotti e di Giuseppe Mazzini (C. 3844-A, approvato dalla 7ª Commissione permanente del Senato – Rel. Giulietti, PD).

Sempre in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alle Commissioni riunite II Giustizia e III Affari esteri sul disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dei seguenti Protocolli: a) Protocollo n. 15 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 24 giugno 2013; b) Protocollo n. 16 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 2 ottobre 2013 (C. 2801 Governo e abb. – Rel. Melilla, MDP), mentre per il parere alla IX Commissione Trasporti ha esaminato il nuovo testo della proposta di legge recante Disposizioni per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica (C. 2305 e abb.-A – Rel. Paola Bragantini, PD), rinviando il seguito ad altra seduta.

In sede di Atti del Governo la Commissione ha quindi espresso parere favorevole con condizioni ai sensi dell’articolo 81 della Costituzione su tre Schemi di decreto legislativo recanti, rispettivamente: Disposizioni in materia di revisione dei ruoli delle Forze di polizia (Atto n. 395 – Rel. Boccia, PD); Modifiche al decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139, concernente le funzioni e i compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonché al decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, concernente l’ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, e altre norme per l’ottimizzazione delle funzioni del Corpo nazionale dei vigili del fuoco (Atto n. 394 – Rel. Librandi, CI); Disposizioni in materia di riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze armate (Atto n. 396 – Rel. Boccia, PD); inoltre ha espresso parere favorevole sullo Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente la ripartizione del Fondo di cui all’articolo 1, comma 140, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Atto n. 409 – Rel. Boccia, PD).

In sede di deliberazione di rilievi su Atti del Governo, infine, per l’espressione dei rilievi alla VIII Commissione Ambiente, la Commissione ha proseguito l’esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/52/UE che modifica la direttiva 2011/92/UE concernente la valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati (Atto n.401 – Rel. Marchetti, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta.