“Si può e si deve abbassare per sempre il cuneo fiscale di 8.000 euro l’anno a lavoratore. Del resto nel 2015, con il governo Renzi, è stato possibile e per i lavoratori assunti in quell’anno la decontribuzione è in corso fino a fine 2017. L’errore fatto dallo stesso Renzi e dal Pd è stato non renderlo strutturale garantendolo per sempre. Rendere quelle scelte momentanee ha trasformato una misura giusta in un provvedimento una tantum. Dobbiamo abbandonare la politica dei bonus e mettere in campo quella dei diritti, facendo della riduzione delle tasse sul lavoro la nostra priorità. Le aziende per poter fare programmazione di lungo periodo devono avere certezze e con la decontribuzione sul lavoro strutturale inserita nella mozione Emiliano le avranno”. Così Francesco Boccia, presidente della commissione Bilancio della Camera e sostenitore di Michele Emiliano al congresso, nel corso della campagna elettorale in Puglia, tra Canosa e San Ferdinando, in vista delle primarie aperte del 30 aprile.
Politica
Def, Boccia: in mozione Emiliano riduzione tasse sul lavoro per sempre
Def, Boccia: in mozione Emiliano riduzione tasse sul lavoro per sempre
Politica
Def, Boccia: in mozione Emiliano riduzione tasse sul lavoro per sempre
Def, Boccia: in mozione Emiliano riduzione tasse sul lavoro per sempre