Il prossimo 14 aprile presso la Galleria Nazionale d’Arte della Lituania verrà inaugurata l’esposizione internazionale “MAGMA. Writing in bodies. Italy and Lithuania from 1965 to nowadays”. L’esposizione, organizzata grazie alla collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura a Vilnius e dell’Ambasciata d’Italia presenta i lavori di alcune delle artiste italiane e lituane più rappresentative (Mirella Bentivoglio, Suzanne Santoro, Lucia Marcucci, Cloti Ricciardi, Maria Lai, Verita Monselles, Ketty La Rocca, Nicole Gravier, Chiara Fumai, Jurga Barilaite, Egle Ganda Bogdaniene, Violeta Bubelyte, Coolturistes, Coro Collective, Laura Garbštiene, Karla Gruodis, Kristina Inciuraite, Egle Kuckaite, Lina Lapelyte, Giedre Liliene, Aurejia Maknyte, Paulina Pukyte, Egle Ridikaite, Marija Terese Rozanskaite, Laisvyde Salciute, Egle Vertelkaite) e intende offrire la possibilità di esaminare in maniera critica le origini dell’arte femminista e del femminismo italiano e lituano. Una retrospettiva sulla condizione della donna nei due Paesi e sull’uso del corpo e delle parole come armi per conquiste politiche e artistiche.
Esteri
Pei News/Lituania, dal 14/4 a Vilnius via ad esposizione Magma
Mostra sulle origini dell’arte femminista e del femminismo italiano e lituano
Esteri
Pei News/Lituania, dal 14/4 a Vilnius via ad esposizione Magma
Mostra sulle origini dell’arte femminista e del femminismo italiano e lituano