Anche l’Uruguay ha celebrato i 60 anni dalla firma del Trattato di Roma. Nei giorni scorsi il ministero degli Esteri del paese latino americano ha ospitato lo storico e politologo Gerardo Caetano, presidente della Associazione degli Storici dell’Uruguay. Lo studioso ha tenuto una conferenza commemorativa sulla “Storia e bilancio delle origini dell’Unione Europea”. L’incontro è stato aperto dalle parole del capo della delegazione UE nella nazione, Juan Fernandez Trigo, e dell’ambasciatore italiano a Montevideo, Gianni Piccato. Presenti anche numerosi diplomatici accreditati nello stato. Caetano si è soffermato sul grande impatto del modello europeo sulle proposte di integrazione regionale latinoamericane. Ha quindi evidenziato gli enormi vantaggi derivanti dalla progressività del processo, avviato con i Trattati di Roma, che ha portato all’attuale Unione Europea. Tutti i partecipanti all’incontro hanno sottolineato l’importanza di una decisa valorizzazione degli incontestabili risultati positivi del lungo percorso di integrazione europea.
Esteri, Pei News
Pei News/ l’Uruguay celebra i 60 anni dal Trattato di Roma
Conferenza dello storico Gerardo Caetano su storia e bilancio delle origini dell'Ue
Esteri, Pei News
Pei News/ l’Uruguay celebra i 60 anni dal Trattato di Roma
Conferenza dello storico Gerardo Caetano su storia e bilancio delle origini dell'Ue