Tre sfide rilevanti e tutt’altro che inedite, vale a dire il contrasto al terrorismo jihadista, la sicu¬rezza delle frontiere e la crescita economica, hanno confermato, con sempre più plastica e drammatica evidenza, il loro carattere di priorità ed urgenza nelle agende politiche di numerosi Governi. E’ quanto rileva la Relazione 2016 sulla politica dell’informazione per la sicurezza, presentata questa mattina a Palazzo Chigi dal direttore generale del Dipartimento Informazioni per la Sicurezza, il prefetto Alessandro Pansa. Il nostro Paese guarda alle evoluzioni in atto con una duplice consapevolezza: da un lato, la pronunciata esposizione dell’Italia alle sfide rappresentate dal terrorismo jihadista, dai massicci flussi migratori irregolari e da una non ancora piena ripresa economica e, dall’altro, la necessità di perseverare nelle tra¬dizionali linee di politica estera, fondate sul solido rapporto transatlantico, sulla convinta adesione al progetto europeo e sulla tradizio¬nale funzione di cerniera geostrategica tra Nord e Sud del Mediterraneo.
Esteri
Intelligence, sfide rilevanti sono terrorismo, controllo frontiere ed economia
Intelligence, sfide rilevanti sono terrorismo, controllo frontiere ed economia
Esteri
Intelligence, sfide rilevanti sono terrorismo, controllo frontiere ed economia
Intelligence, sfide rilevanti sono terrorismo, controllo frontiere ed economia