Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Cultura

Scuola: “Gran Premio di Matematica Applicata”, finalissima per oltre 400 studenti

Coinvolti oltre 7.500 ragazzi delle scuole superiori, trentotto le province in gara
fonte: ilVelino/AGV NEWS
di com/onp

Saranno oltre 400 gli studenti pronti a darsi battaglia per salire sul podio della XVI edizione del “Gran Premio di Matematica Applicata”. Mercoledì 22 febbraio, alle ore 14, i ragazzi delle scuole superiori che hanno superato la prima manche del concorso educativo saranno infatti chiamati alla prova finale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Il “Gran Premio”, realizzato dal Forum ANIA-Consumatori in collaborazione con l’Ateneo milanese e il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Attuari, è una competizione rivolta agli studenti degli ultimi due anni delle scuole superiori che ha l’obiettivo di valorizzare le competenze logico-matematiche dei ragazzi, sensibilizzandoli sui risvolti concreti di una disciplina fondamentale per la loro formazione. Infatti, la conoscenza delle applicazioni pratiche della matematica nella vita reale costituisce una base importante per affrontare efficacemente situazioni complesse e prendere in futuro delle decisioni importanti in ambito finanziario.

L’iniziativa sta ottenendo un successo sempre maggiore e quest’anno è riuscita a coinvolgere oltre 7.500 studenti, 104 istituti superiori, 38 province e 12 regioni, da Nord a Sud della penisola. I 426 finalisti del concorso troveranno ad attenderli quiz e problemi di logica, quesiti a risposta chiusa e aperta su cui dovranno misurare la loro capacità di applicare modelli matematici astratti alla vita reale. Al termine della prova, una giuria di esperti selezionerà i vincitori della competizione che saranno premiati assieme ai loro docenti nel corso della cerimonia di premiazione di sabato primo aprile, sempre presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, alla presenza di rappresentanti del mondo accademico, delle istituzioni e del settore assicurativo.