Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Politica

PA, Ferri: razionalizzare settore delle partecipate pubbliche per il contenimento della spesa pubblica

PA, Ferri: razionalizzare settore delle partecipate pubbliche per il contenimento della spesa pubblica
fonte: ilVelino/AGV NEWS
di red

Il Sottosegretario di Stato alla Giustizia, Cosimo Maria Ferri, ha partecipato oggi al convegno LE NUOVE SOCIETA’ PARTECIPATE, presso la sala dei Congressi di Palazzo Soragna a Parma. Nel corso dell’intervento Ferri ha dichiarato: “con il Decreto Legislativo entrato in vigore il 23 settembre 2016 il Governo ha varato un testo unico che completa il riordino della disciplina delle partecipazioni societarie delle amministrazioni pubbliche, per razionalizzare il settore e armonizzare la normativa vigente. L’obiettivo è la gestione efficiente delle partecipazioni pubbliche passando attraverso la trasparenza nell’uso delle risorse e nell’individuazione dei componenti degli organi amministrativi e di controllo, che dovranno avere requisiti di onorabilità, professionalità e autonomia”.

“Stiamo introducendo un sistema di tutela e promozione della concorrenza e del mercato – ha aggiunto Ferri – e per questo abbiamo lavorato per la riduzione dei costi anche mediante tagli importanti, soprattutto ai “carrozzoni”, consapevoli che le partecipazioni azionarie dello Stato giocano un ruolo centrale nel contenimento della spesa pubblica. Più efficienza, maggiore semplificazione, modelli societari più snelli, statuti nuovi, più servizi e meno tasse: questa è la via per il rilancio delle società partecipate e la ricetta per recuperare la fiducia dei cittadini”.

Con le disposizioni integrative e correttive varate il 17 febbraio dal CdM – ha concluso il Sottosegretario – si è dato, tra l’altro, seguito alla recente sentenza della Corte costituzionale che ha confermato l’impianto complessivo della riforma, prevedendo l’intesa nella Conferenza Unificata come strumento necessario per l’attuazione della nuova normativa”