Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Agroalimentare

Mercoledì 22 a Spoleto l’Assemblea nazionale di Turismo Verde-Cia: Agriturismo presidio del territorio

Mercoledì 22 a Spoleto l'Assemblea nazionale di Turismo Verde-Cia: Agriturismo presidio del territorio
fonte: AGV NEWS/AGRICOLAE
di Agricolae

La rinascita dell’Appennino passa anche per l’agriturismo che, malgrado il terremoto, resiste e investe sul territorio. Questo il messaggio che vuole lanciare Turismo Verde-Cia in occasione della sua Assemblea nazionale, che si terrà questo mercoledì, 22 febbraio, a Spoleto (Perugia) alle ore 10:30 presso l’agriturismo “Il Baio” in località Camporoppolo. Lo slogan è chiaro: “Agriturismo presidio del territorio, pilastro per la ricostruzione”. Il sisma, infatti, non ha provocato solo danni strutturali enormi ad abitazioni, edifici pubblici e attività produttive; altrettanto drammatici sono i danni indiretti, come il crollo verticale dei turisti anche nelle aree molto lontane dal cratere, con prenotazioni e flussi diminuiti fino al 50% e mancati introiti per milioni di euro. Ma nonostante le difficoltà, gli agriturismi resistono in aree in cui la vocazione rurale è fortissima. In totale -tra Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio- gli agriturismi sono 3.852: tante strutture ricettive agricole che continuano a lavorare e a impegnarsi per permettere al Centro Italia di ripartire.

L’Assemblea di Turismo Verde-Cia sarà l’occasione per presentare uno studio di settore sulla situazione dell’agriturismo nelle aree terremotate e diffondere i dati relativi al numero delle strutture attive sul territorio e la stima delle perdite economiche subite dal 24 agosto scorso a oggi.

All’iniziativa interverranno il viceministro allo Sviluppo economico Teresa Bellanova e l’assessore regionale all’Agricoltura, Cultura e Ambiente Fernanda Cecchini. Dopo i saluti del presidente della Cia Umbria Domenico Brugnoni e del sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli, ci sarà la relazione del presidente nazionale di Turismo Verde Giulio Sparascio e poi la presentazione del nuovo portale dell’associazione con il vicepresidente di Turismo Verde Mario Grillo. Le conclusioni dell’Assemblea saranno affidate al presidente nazionale della Cia Dino Scanavino.