Nel corso della settimana la Commissione Agricoltura svolgerà le audizioni informali dei professori Filippo Arfini, Gianluca Brunori, Fabrizio De Filippis, Angelo Frascarelli e Franco Sotte, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-00944 e 7-01165 Gallinella e 7-01169 Oliverio: iniziative in materia di Politica agricola comune. In sede referente inizierà l’esame della proposta di legge recante Istituzione del Registro delle associazioni nazionali delle città di identità (C. 3653 Mongiello – Rel. Sani, PD). Proseguirà inoltre la discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-01164 Schullian e 7-01180 Marrocu: Iniziative per la tutela del formaggio pecorino romano DOP. La Commissione si riunirà anche per l’esame del documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sul Finanziamento delle imprese agricole.
In sede consultiva, per il parere alle Commissioni I Affari costituzionali e V Bilancio, esaminerà il disegno di legge di conversione del DL n. 244/2016 recante Proroga e definizione di termini. Proroga del termine per l’esercizio di deleghe legislative (C. 4304 Governo, approvato dal Senato – rel. Sani, PD), mentre per il alla VIII Commissione Ambiente, esaminerà il disegno di legge di conversione in legge del DL 8/2017 recante Nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017 (C. 4286 Governo – rel. Luciano Agostini, PD).
Infine, in sede di Atti dell’Unione europea, proseguirà l’esame della Proposta di regolamento relativo alla definizione, alla presentazione e all’etichettatura delle bevande spiritose, all’uso delle denominazioni di bevande spiritose nella presentazione e nell’etichettatura di altri prodotti alimentari nonché alla protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose (COM(2016)750 – rel. Fiorio, PD). Inoltre, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, proseguirà l’esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2017 – Realizzare un’Europa che protegge, dà forza e difende (COM(2016)710) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea riferita all’anno 2017 (Doc. LXXXVII-bis, n. 5) (rel. Taricco, PD).