Nel corso della settimana, la Commissione Bilancio svolgerà l’interrogazione n. 5-10202 Fassina: sul ritardo nella trasmissione al Parlamento della relazione della gestione commissariale per il piano di rientro del debito pregresso di Roma Capitale. In sede di Atti del Governo, la Commissione proseguirà l’esame dello schema di decreto legislativo recante norme di attuazione della Convenzione relativa all’assistenza giudiziaria in materia penale tra gli Stati membri dell’Unione europea, fatta a Bruxelles il 29 maggio 2000 (Atto n. 387 – Rel. Parrini, PD).
In sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali, esaminerà la proposta di legge recante Istituzione della ‘Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie (C. 3683, approvato dal Senato, e abb. – Rel. Marchetti, PD) mentre per il parere alla II Commissione Giustizia esaminerà i provvedimenti recanti, rispettivamente, Disposizioni per la protezione dei testimoni di giustizia (nuovo testo C. 3500 – Rel Giulietti, PD) e Modifiche al codice civile, al codice di procedura penale e altre disposizioni in favore degli orfani di crimini domestici (nuovo testo C. 3772 e abb. – Rel. Paola Bragantini, PD). Sempre in sede consultiva, per il parere alla XII Commissione Affari sociali esaminerà il testo unificato della proposta di legge recante norme in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari (C. 1142 e abb. – Rel. Cenni, PD), mentre per il parere alla VIII Commissione Ambiente proseguirà l’esame della proposta di legge recante Disposizioni per il coordinamento della disciplina in materia di abbattimento delle barriere architettoniche (C. 1013 – Rel. Librandi, SCpI). Ancora in sede consultiva, per il parere alla VII Commissione Cultura esaminerà gli schemi di decreto legislativo recanti, rispettivamente: norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità (Atto n. 378 – Rel. Preziosi, PD); revisione dei percorsi dell’istruzione professionale, nel rispetto dell’articolo 117 della Costituzione, nonché raccordo con i percorsi dell’istruzione e formazione professionale (Atto n. 379 – Rel. Dell’Aringa, PD); istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni (Atto n. 380 – Rel Rubinato, PD); norme sulla promozione della cultura umanistica, sulla valorizzazione del patrimonio e delle produzioni culturali e sul sostegno della creatività (Atto n. 382 – Rel. Rubinato, PD).
Politica
La Settimana alla Camera/Commissione V Bilancio
Trasmissione al Parlamento della relazione sul piano di rientro del debito pregresso di Roma Capitale, interrogazione
Politica
La Settimana alla Camera/Commissione V Bilancio
Trasmissione al Parlamento della relazione sul piano di rientro del debito pregresso di Roma Capitale, interrogazione