Nel corso della settimana la Commissione Trasporti svolgerà le audizioni informali di rappresentanti di Agenzia interregionale per il fiume Po (AIPO), Unione Navigazione Interna Italiana (UNII), Associazione italiana di diritto della navigazione interna (AIDNI), Assonautica Italiana, Autorità di bacino del fiume Po, Associazione The International Propeller Club – Port of Mantua, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 3245 Crivellari, in materia di Istituzione del Comitato nazionale per la navigazione interna e C. 3503 Crivellari, recante Modifiche al codice della navigazione e altre disposizioni per lo sviluppo del trasporto nella rete delle vie navigabili interne e del sistema dei servizi di informazione fluviale. Proseguirà quindi l’esame, in sede referente, delle proposte di legge recanti Disposizioni per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica (C. 2305 Decaro e abb.- A – Rel. Gandolfi, PD).
In sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e V Bilancio, svolgerà l’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 244/2016 recante Proroga e definizione di termini (C. 4304 Governo, approvato dal Senato – Rel. Tullo, PD). In sede di Atti dell’Unione Europea proseguirà l’esame, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, del Programma di lavoro della Commissione per il 2017 – Realizzare un’Europa che protegge, dà forza e difende (COM(2016)710) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea riferita all’anno 2017 (Doc. LXXXVII-bis, n. 5) (Rel. Garofalo, AP).
Inoltre, proseguirà la discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-01178 Carloni: Iniziative concernenti gli aumenti dei costi degli abbonamenti sui servizi ferroviari ad alta velocità di Trenitalia maggiormente fruiti dai pendolari; 7-01184 Paolo Nicolò Romano: Blocco dei costi degli abbonamenti all’alta velocità di Trenitalia, potenziamento del servizio ferroviario e sospensione di ulteriori operazioni di quotazione del gruppo Ferrovie dello Stato; 7-01185 Franco Bordo: Iniziative concernenti gli aumenti dei costi degli abbonamenti ferroviari sulle tratte con alti flussi di pendolarismo e adeguamento dei meccanismi di determinazione delle loro tariffe.
La Commissione svolgerà, su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, le interrogazioni a risposta in Commissione nn. 5-09696 Tullo: Situazione di incertezza determinatasi in occasione della proroga di talune concessioni deliberata dal comitato portuale del porto di Genova; 5-09966 Fabbri: Riallocazione della caserma Polfer della stazione di Bologna presso lo scalo merci San Donato e problematiche sui livelli di sicurezza della stazione e dei passeggeri in transito; 5-10084 Cancelleri: Estensione dei lavori di raddoppio e ammodernamento dei binari alla tratta ferroviaria Catenanuova-Enna-Fiumetorto; 5-10159 Mognato: Sui progetti ammessi al finanziamento del piano operativo trasporti per le infrastrutture ferroviarie della città e dell’area metropolitana di Venezia e loro livello di definizione. Infine, si riunirà il Comitato ristretto per l’esame della proposta di legge recante Disposizioni per lo sviluppo del trasporto ferroviario delle merci (C. 1964 Oliaro ed altri – Rel. Oliaro, CI).