Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Politica

La Settimana alla Camera/Commissione III Affari Esteri

Audizione del presidente del Comitato interministeriale per i diritti umani
fonte: ilVelino/AGV NEWS
di red

Nel corso della settimana, il Comitato permanente sui diritti umani, costituito in seno alla Commissione Affari Esteri, svolgerà l’audizione del presidente del Comitato interministeriale per i diritti umani, ministro plenipotenziario Fabrizio Petri (TBC), nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla tutela dei diritti delle minoranze per il mantenimento della pace e della sicurezza a livello internazionale. In sede referente, avvierà l’esame dei disegni di legge di ratifica riferiti, rispettivamente, all’Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo dello Stato di Israele in materia di pubblica sicurezza, fatto a Roma il 2 dicembre 2013 (C. 4225 Governo, approvato dal Senato – Rel. Quartapelle Procopio, PD); alla Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo di Barbados per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, fatta a Barbados il 24 agosto 2015 (C. 4226 Governo, approvato dal Senato – Rel. La Marca (PD), e all’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo di Costa Rica sullo scambio di informazioni in materia fiscale, con Allegato, fatto a Roma il 27 maggio 2016 (C. 4254 Governo – Rel. La Marca PD). Sempre in sede referente, proseguirà l’esame del disegno di legge C. 3980 Governo recante Ratifica ed esecuzione dei seguenti accordi: a) Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica ceca sulla cooperazione in materia di cultura, istruzione, scienza e tecnologia, fatto a Praga l’8 febbraio 2011; b) Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo degli Emirati Arabi Uniti, nell’ambito della cultura, arte e patrimonio, fatto a Dubai il 20 novembre 2012; c) Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Malta in materia di cooperazione culturale e di istruzione, fatto a Roma il 19 dicembre 2007; d) Accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo del Montenegro, fatto a Podgorica il 26 settembre 2013; e) Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Senegal, fatto a Roma il 17 febbraio 2015; f) Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica slovacca sulla cooperazione in materia di cultura, istruzione, scienza e tecnologia, fatto a Bratislava il 3 luglio 2015; g) Accordo di collaborazione nei settori della cultura e dell’istruzione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Slovenia, fatto a Roma l’8 marzo 2000 (Rel. Fedi, PD).

In sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali, esaminerà il testo recante Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell’estremismo jihadista (C. 3558 Dambruoso e altri – Rel. Quartapelle Procopio, PD). Sempre in sede consultiva, per il parere alla Commissioni riunite I Affari costituzionali e V Bilancio esaminerà il disegno di legge di conversione del DL n. 244/2016 recante Proroga e definizioni di termini. Proroga del termine per l’esercizio di deleghe legislative (C. 4304 Governo, approvato dal Senato – Rel. Garavini, PD). Infine, in sede di Atti dell’Unione europea, avvierà l’esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2017 – Realizzare un’Europa che protegge, dà forza e difende (COM(2016)710) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea riferita all’anno 2017 (Doc. LXXXVII-bis, n. 5) (Rel. Cimbro, PD).