Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Politica

La Settimana alla Camera/Commissione II Giustizia

Disposizioni in materia di accordi prematrimoniali, inizia l’esame
fonte: ilVelino/AGV NEWS
di red

Nel corso della settimana la Commissione Giustizia, in sede referente, avvierà l’esame della proposta recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, a tutela dei Corpi politici, amministrativi o giudiziari e dei loro singoli componenti (C. 3891, approvata dal Senato – Rel. Mattiello, PD), e della proposta recante Modifiche al codice civile e altre disposizioni in materia di accordi prematrimoniali (C. 2669 Morani – Relatori D’Alessandro, SC-ALA CLP-MAIE e Morani, PD). Sempre in sede referente, proseguirà l’esame delle proposte recanti Modifiche al codice civile, al codice di procedura penale e altre disposizioni in favore degli orfani di crimini domestici (C. 3772 Capelli e abb. – Rel. Vazio, PD) e della proposta recante Disposizioni per la protezione dei testimoni di giustizia (C. 3500 Bindi – Relatori: Dambruoso, CI e Mattiello, PD). La Commissione svolgerà poi l’audizione di Francesco Minisci, segretario generale dell’Associazione Nazionale Magistrati e di Tullio Padovani, professore di diritto penale presso la Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, nell’ambito dell’indagine conoscitiva riferita all’esame delle proposte di legge C. 4130 Ermini e abb., recanti Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale, concernenti i delitti di truffa e di circonvenzione di persona incapace commessi in danno di persone ultrasessantacinquenni.

Inoltre proseguirà l’esame del documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sullo stato di attuazione delle disposizioni legislative in materia di adozioni ed affido. In sede di Atti dell’Unione europea avvierà l’esame della Proposta di direttiva riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, la seconda opportunità e misure volte ad aumentare l’efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza e liberazione dai debiti, e che modifica la direttiva 2012/30/UE (COM(2016)723 – Rel. Bazoli, PD). Proseguirà inoltre la discussione della risoluzione n. 7-01123 Berretta: Sulla stipulazione di accordi di collaborazione tra i tribunali e la commissione nazionale per il diritto di asilo e le commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale, ai fini dell’applicazione dell’articolo 35 del decreto legislativo 28 gennaio 2008, n. 25. In sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali avvierà l’esame della proposta recante Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell’estremismo jihadista (C. 3558 Dambruoso – Rel. Dambruoso, CI), mentre per il parere alla XII Commissione Affari sociali avvierà l’esame della proposta recante Norme in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari al fine di evitare l’accanimento terapeutico (C. 1142 Mantero – Rel. Vazio, PD). Infine, per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e V Bilancio avvierà l’esame del disegno di legge di conversione del DL n. 244/2016 recante Proroga e definizione di termini. Proroga del termine per l’esercizio di deleghe legislative (C. 4304 Governo, approvato dal Senato – Rel. Ferranti, PD).