Nel corso della settimana la Commissione Affari Costituzionali avvierà l’esame congiunto, in sede referente, delle proposte di legge recanti Modifiche alla legge elettorale (C. 2352 Toninelli, C. 2690 Giachetti, C. 3223 Pisicchio, C. 3385 Lauricella, C. 3986 Locatelli, C. 4068 Orfini, C. 4088 Speranza, C. 4092 Menorello, C. 4128 Lupi, C. 4142 Vargiu, C. 4166 Nicoletti, C. 4177 Parisi, C. 4182 Dellai, C. 4183 Lauricella, C. 4240 Cuperlo, C. 4262 Toninelli, C. 4265 Rigoni e C. 4272 Martella) e della Sentenza della Corte Costituzionale n. 35 del 2017 (Doc. VII n. 767) (Rel. Mazziotti di Celso, presidente). Sempre in sede referente proseguirà l’esame della proposta di legge recante Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell’estremismo jihadista (C. 3558 Dambruoso – Rel. Pollastrini, PD), e del testo base C. 3683, approvata dal Senato, C. 460 Speranza e C. 540 Verini recanti Istituzione della Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie (Rel. Naccarato, PD). In sede di Atti dell’Unione europea, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea la Commissione proseguirà l’esame del Programma di lavoro della Commissione per il 2017 – Realizzare un’Europa che protegge, dà forza e difende (COM(2016)710) e la Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea riferita all’anno 2017 (Doc. LXXXVII-bis, n. 5) (Rel. Parisi – SC-ALA CLP-MAIE). Infine, la Commissione svolgerà una seduta di interrogazioni.
Politica
La Settimana alla Camera/Commissione I Affari Costituzionali
Modifiche alla legge elettorale e Sentenza della Corte Costituzionale n. 35 del 2017, inizia l’esame congiunto
Politica
La Settimana alla Camera/Commissione I Affari Costituzionali
Modifiche alla legge elettorale e Sentenza della Corte Costituzionale n. 35 del 2017, inizia l’esame congiunto