“Il macabro episodio di violenza di cui è stato vittima il sindaco di Cassano allo Jonio lascia esterrefatti e rafforza la consapevolezza di dover creare un fronte di difesa ampio delle Istituzioni, soprattutto quelle locali, contro ogni forma di sopruso teso a intimidire il loro operato. Quanto accaduto all’amico Gianni Papasso è un episodio assai grave e l’ultimo di una serie infinita di atti vandalici ai danni degli amministratori del comprensorio della Sibaritide. Non abbassare la testa è l’imperativo categorico, continuando a rispondere con la forza della perseveranza e con le azioni a servizio della collettività a chi, invece, vorrebbe sottomettere l’interesse pubblico a quello privato”. È quanto dichiara in una il consigliere regionale Cdl Giuseppe Graziano. “L’ho ribadito in più occasioni – dice Graziano – è necessario adottare misure severe volte a assicurare una maggiore presenza dello Stato nel nostro territorio. Perché è con questo presupposto che si garantisce una maggiore autorevolezza ai sindaci di amministrare senza dover incorrere in spiacevoli situazioni come quella capitata nelle ultime ore a Gianni Papasso. Il governo ha il dovere di proporre una serie di azioni di contrasto contro la violenza criminale dando forza e nuovi strumenti agli organi di polizia. E questo innanzitutto per tutelare il diritto alla sicurezza e alla libertà dei cittadini e, di conseguenza anche per creare un’opposizione concreta ai tentativi di intimidazione volti a condizionare la vita democratica degli enti locali”. “A Papasso – conclude Graziano – giunga la mia vicinanza e la mia solidarietà, certo che saprà portare avanti con ancora maggiore e rinnovata determinazione il suo mandato elettorale”.
Calabria
Cassano, intimidazione sindaco; Graziano (Cdl): serve più Stato
Consigliere regionale: tutelare anche la sicurezza la libertà dei cittadini
Calabria
Cassano, intimidazione sindaco; Graziano (Cdl): serve più Stato
Consigliere regionale: tutelare anche la sicurezza la libertà dei cittadini