Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Economia, Carnevale

Carnevale, Federconsumatori: 58% famiglie si prepara a feste e sfilate

Il costo di un pacchetto viaggio per due giorni e una notte a Viareggio si aggira su 81 euro a persona
fonte: ilVelino/AGV NEWS
di Redazione

“Nonostante le condizioni non troppo floride dei budget familiari, gli italiani non rinunceranno a festeggiare il Carnevale. Il 58% delle famiglie con bambini è pronto a mascherare i propri figli per accompagnarli a feste e sfilate. Tra queste, il 21% ricorrerà a travestimenti fai da te, con carta crespa e materiali riciclati, all’insegna della fantasia e della creatività”. E’ quanto emerge dalle rilevazioni dell’Osservatorio nazionale Federconsumatori, secondo cui i costi dei biglietti di ingresso per partecipare agli eventi programmati nelle varie città oscillano tra i 5 ed i 15 euro. “A titolo esemplificativo – spiega una nota -, un pacchetto viaggio per due giorni e una notte a Viareggio, comprensivo di pernottamento in hotel a tre stelle, cena e biglietto di ingresso per il Carnevale, ha un costo complessivo di circa 81 euro a persona (il costo sarà ridotto a 31 euro per i bambini di altezza inferiore a 120 cm). In occasione del Carnevale, in città come Cento e Palermo, invece, è possibile acquistare pacchetti di viaggio comprensivi di pernottamento in hotel, cena, biglietto di ingresso al Carnevale e visita guidata della città ad un costo complessivo di 110 euro. A Venezia, dove il Carnevale rappresenta una vera e propria istituzione, vengono offerti pacchetti inclusivi di viaggio in pullman e trasferimenti giornalieri, oltreché pernottamento, cena in hotel, visita guidata della città di Verona e assicurazione RC, ad un costo complessivo di 150 euro. Impossibile, però, immaginare un Carnevale senza le sue maschere, i suoi colori e ovviamente i suoi dolci. A tal proposito, sarà possibile acquistare o, alternativamente, noleggiare un costume, una maschera e tutti gli accessori e i trucchi per la festa. I prezzi per il noleggio oscillano tra i 20-60 euro a Milano, 50 euro a Torino, tra i 20-100 euro a Roma, fino ai vertiginosi 300 euro di Venezia. Per l’acquisto dei costumi, invece, si privilegia lo shopping online. I vestiti per i bambini hanno un costo compreso tra i 15 e i 35 euro, quelli per gli adulti tra i 20 e i 50, maschere ed accessori tra i 5 e i 20, parrucche tra i 10 e i 30 e trucchi tra i 5 e i 25 euro”. Per quanto riguarda invece i dolci, ” per le chiacchiere o frappe il prezzo medio al chilo nella grande distribuzione è di 10 euro, mentre il prezzo medio al chilo in pasticceria (o nella produzione artigianale) è di 20 euro. Per le castagnole il prezzo medio al chilo nella grande distribuzione è di 10 euro (14 per le castagnole farcite), mentre il prezzo medio al chilo in pasticceria (o nella produzione artigianale) è di 18 euro (20 euro per quelle farcite).