Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Calabria

Locri, Calabrese: cittadinanza onoraria a don Ciotti

Sindaco: gesto di riconoscenza per aver scelto città per Giornata memoria
fonte: ilVelino/AGV NEWS
di N&C

“Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, sarà presto cittadino onorario di Locri. L’atto di indirizzo per il conferimento ufficiale della cittadinanza, è detto in una nota dell’amministrazione comunale, sarà deliberato nella seduta del Consiglio della città calabrese in programma il 23 febbraio”. È quanto si legge in una nota del comune di Locri. “La decisione è stata adottata su input del sindaco Giovanni Calabrese. Un gesto – è spiegato nel comunicato – di riconoscenza a don Ciotti per la grande attenzione rivolta da sempre ai familiari delle vittime di mafia nella città e nella Locride e per aver scelto proprio Locri come sede per la XXII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie in programma”. «Ci riempie di orgoglio – afferma il sindaco Calabrese nella lettera inviata a Don Ciotti – che sia stata scelta la nostra città. L’amministrazione comunale, che ho l’onore di guidare, composta da uomini e donne attive, da persone che come me hanno l’obiettivo di migliorare questa terra, impegnandosi quotidianamente a servizio dei cittadini, esprime il proprio supporto a lei, al suo gruppo e verso tutte le azioni di legalità che devono, oggi più che mai, risvegliare le coscienze e soprattutto animare la vita di tanti giovani ragazzi, molti, in balia di sentimenti contrastanti. Il suo coraggio, la sua parola, siano esempio per tutti quei giovani, oggi forse accecati dai falsi valori, affinché scelgano l’istruzione, la cultura, la via della cooperazione sana e siano responsabili della loro stessa vita”. “La nostra città, l’intera Locride e tutta la Calabria – prosegue calabrese – sono pronte a ricordare tutti coloro che hanno perso la vita, lasciando un vuoto enorme nel cuore delle loro famiglie, continuando però a vivere nel sentimento di legalità che anima il nostro territorio”.