Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Politica

L’agenda di sabato 18 febbraio

Gli appuntamenti di oggi
fonte: ilVelino/AGV NEWS
di red

RIMINI (ore 9,00) – Palacongressi. “Una Sinistra tutta da scrivere”. Congresso nazionale fondativo Sinistra Italiana – seconda giornata. Organizzato da: Sinistra Italiana. E’ presente ai lavori la Presidente della Camera Laura Boldrini.

COMO (ore 9,30) – Teatro Sociale. “Strategie per un mondo nuovo – prospettive di gestione dei flussi migratori provenienti dall’Africa” In memoria del prof. Gian Paolo Calchi Novati. Organizzato da: Società Geografica Italiana. Apertura della Conferenza: Massimiliano Mondelli (coordinatore dell’iniziativa). Prima parte moderata da Alessio Brunialti. Saluti istituzionali: Chiara Braga (membro della Camera dei Deputati della Repubblica Italiana), Bruno Corda (prefetto della Città di Como), Mario Lucini (sindaco della Città di Como), Barbara Pozzo (professoressa di Diritto privato comparato, Università degli Studi dell’Insubria). Introduzione Paolo Sannella (presidente del Centro Relazioni con l’Africa della Società Geografica Italiana (CRA-SGI), già ambasciatore d’Italia in Costa d’Avorio e Angola), S. E. Manuel Amante Da Rosa (ambasciatore di Capo Verde in Italia, responsabile Commissione degli Affari migratori per il Gruppo degli ambasciatori africani accreditati e residenti in Italia). Seconda parte moderata da Michele Luppi sul tema: “Sviluppo e prospettive delle relazioni euro-africane: il rapporto ineguale” con Jean-Léonard Touadi (professore di Geografia dello Sviluppo in Africa all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata di Roma e “senior advisor” dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), già membro della Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati della Repubblica Italiana), Alberto Majocchi (professore emerito di Scienza delle Finanze dell’Università degli Studi di Pavia, già presidente dell’Istituto di Studi e Analisi Economica – ISAE), Gian Battista Parigi (professore di Chirurgia pediatrica all’Università degli Studi di Pavia, presidente del Centro Internazionale Cooperazione per lo Sviluppo CICOPS di Pavia). Terza parte moderata da Andrea Quadroni su: “I flussi migratori e il loro impatto in Europa” con Anna Rita Calabrò (professoressa di Sociologia e di Sociologia dell’Emigrazione e delle Politiche migratorie presso l’Università degli Studi di Pavia), Lino Panzeri (professore di Diritto dei migranti all’Università degli Studi dell’Insubria), Luca Deidda (professore di Economia e prorettore vicario dell’Università degli Studi di Sassari) e con Elly Schlein (membro della Commissione Sviluppo – DEVE, e della Commissione Libertà civili, Giustizia e Affari interni (LIBE) del Parlamento europeo). Chiusura lavori Paolo Sannella, presidente del Centro Relazioni con l’Africa della Società Geografica Italiana (CRA-SGI), già ambasciatore d’Italia in Angola e Costa d’Avorio

NAPOLI (ore 9,30) – Carmelo Barbagallo – Segretario Generale UIL partecipa all’Assemblea R.S.U UILCOM presso Teatro Trianon piazza Calenda 9

ROMA (ore 10,00) – Marriot Park Hotel, Via Colonnello Tommaso. Congresso fondativo del movimento “Per il polo sovranista”. Organizzato da: Azione Nazionale, La Destra Italiana il nuovo movimento nazionale fonde La Destra di Francesco Storace, Azione Nazionale di Gianni Alemanno e altri movimenti e associazioni. Il nuovo movimento punta a difendere la sovranità dell’Italia dai poteri sovranazionali. Relazioni introduttive di Gianni Alemanno, Roberto Menia, Giuseppe Scopelliti e Roberto Buonasorte. Interventi di: Renato Brunetta(Forza Italia), Raffaele Fitto (Direzione Italia), Mario Mauro (Popolari per l’Italia), rappresentanti della Lega Nord e di Noi con Salvini, Nicolas Bay (Front National) e Martin Rothweiler (Allianz für Deutschland). Ore 16:30 – Relazione di Francesco Storace. Il Forum delle Associazioni Democratiche in collaborazione con Socialisti&Democratici e con il Circolo PD “Centro Storico” di Bologna organizza un incontro pubblico sul tema:

BOLOGNA (ore 10,00) – Convegno “L’economia italiana tra declino e ripresa”.Presso la Sala Consiliare del quartiere Porto in via dello Scalo. Moderatore sarà Emilio Lonardo di Socialiti&Democratici. La relazione introduttiva sarà tenuta da Gian Primo Quagliano Presidente del Forum, interverranno poi Michele Malerba consulente di formazione e politiche attive, Andrea Virgili esperto di politiche di lavoro e Giuliano Zignani Segretario Generale UIL Emilia-Romagna. Concluderà i lavori Filippo Taddei responsabile economico della segreteria nazionale del PD.

ROMA (ore 10,00) – sede dell’Associazione Nazionale Magistrati (Cassazione, sesto piano). Comitato Direttivo Centrale dell’Associazione Nazionale Magistrati. Organizzato da: Associazione Nazionale Magistrati. Tra gli argomenti all’ordine del giorno: esiti delle iniziative adottate dall’ANM in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario; rapporti ANM-CSM; magistratura onoraria e attuazione della legge delega 57/2016.

ROMA (11,00) – Teatro Vittoria, Piazza Santa Maria Liberatrice 10. Incontro nazionale: “Con Enrico Rossi. Per cambiare la sinistra, per cambiare l’Italia”. Organizzato da: Partito Democratico Promossa dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, il primo a candidarsi alla segreteria nazionale del Pd in contrapposizione a Matteo Renzi. All’evento intervengono: il governatore della Puglia Michele Emiliano, il deputato Roberto Speranza, Pietro Folena, Francesco Laforgia, Silvia Prodi, Massimiliano Smeriglio

RECCO (GE) (ore 11,00) – Matteo Salvini al gazebo c/o Lungomare Bettolo per chiedere elezioni politiche anticipate.

CAGLIARI (ore 12) – Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, al Liceo Classico ‘G. Siotto Pintor’, firma la convenzione tra Presidenza del Consiglio e Comune di Cagliari, nell’ambito del bando periferie.

BERGAMO (ore 16,00) – Fondazione Serughetti La Porta, Viale Papa Giovanni XXIII, 30 “Testamento biologico. Il Diritto di scegliere. A che punto siamo con la legge in Parlamento”. Organizzato da: Partito Socialista Italiano. Saluti introduttivi: Santo Consonni (Segretraio regionale PSI Lombardia). Relazione di Pia Locatelli (capogruppo PSI Camera dei Deputati, coordinatrice intergruppo testamento biologico). Intervento: Carlo Alberto Defanti (primario neurologo emerito Ospedale Niguarda Milano). Testimonianza di Beppino Englaro. Conclusioni di Francesco De Lucia (segretario provinciale PSI Bergamo)

POTENZA (ore 18,00) -Si chiama Direzione Italia, è l’evoluzione dei Conservatori e Riformisti, e si richiama al modello dei conservatori anglosassoni e punta a un forte radicamento locale. Dopo il battesimo “nazionale”, avvenuto a Roma a fine gennaio, Direzione Italia avvia il processo di strutturazione che interesserà tutta la Penisola. L’appuntamento in Basilicata è presso il Park Hotel.

ROMA (ore 18,30) – Città dell’Altra Economia di testaccio Presentazione dell’Associazione Stefano Cucchi Onlus. La onlus intende impegnarsi sul fronte dei diritti umani in Italia, per l’approvazione di una legge contro la tortura che il nostro paese attende da anni, per avviare una serie di iniziative sui temi degli abusi delle forze dell’ordine e dei relativi processi, dei diritti nelle carceri e in generale della tutela delle fasce più deboli della società. Sono presenti: Ilaria, Rita e Giovanni Cucchi, il magistrato Enrico Zucca, il Garante dei Detenuti del Lazio Stefano Anastasia, l’avvocato Fabio Anselmo, Lucia Annunziata, Riccardo Iacona, Mannarino, Elio Germano, Makkox, Zerocalcare, Marco Conidi, Andrea Rivera e Roberto Saviano con un video. E tutti i fondatori dell’associazione: Giulia Bosetti, Angela Gennaro, Davide Lubrano, Rossana Noris, Laura Renzi, Irene Testa.