“Si resta sconcertati di fronte alla chiusura del Teatro dell’Orologio che è un importante punto della cultura romana, dove tanti attori, registi, autori e pubblico si sono formati, uno spazio nel quale sono state scritte pagine importanti della sperimentazione e che, da soggetto privato, ospita e produce un numero altissimo di spettacoli a stagione dando lavoro ad attori e tecnici”. A dichiararlo in una nota è Francesco Siciliano, coordinatore del Forum Cultura del Pd Roma. “Le istituzioni non possono restare inerti di fronte alla chiusura di un altro luogo di produzione culturale: ad un evidente danno economico si aggiunge un ulteriore impoverimento per la vita culturale della città. Roma ha bisogno di cultura e di spazi liberi e, naturalmente, sicuri. Il Partito Democratico di Roma – aggiunge – oltre a una verifica urgente per trovare rapidamente una soluzione e far tornare il Teatro dell’Orologio alle proprie attività, chiede alle istituzioni un impegno, finalmente concreto, ad affrontare e risolvere le questioni dell’accessibilità e della sicurezza dei luoghi della produzione e della fruizione culturale e di spettacolo della città”, conclude.
Lazio/RomaCapitale
Teatro dell’Orologio, Siciliano (Pd): sconcertati da chiusura
Teatro dell'Orologio, Siciliano (Pd): sconcertati da chiusura
Lazio/RomaCapitale
Teatro dell’Orologio, Siciliano (Pd): sconcertati da chiusura
Teatro dell'Orologio, Siciliano (Pd): sconcertati da chiusura