“Siamo vicini ai tassisti i quali giustamente protestano contro una norma che rischia di penalizzare fortemente la loro attività, lasciando campo libero a abusivismo e forme incontrollate di noleggio con conducente. Mi auguro che dall’incontro del 21 febbraio arrivino prime risposte positive ed è necessario che alla Camera si apportino i dovuti correttivi mantenendo, per gli ncc, il vincolo di territorialità e lo stazionamento in rimessa. La norma approvata al Senato cancella la territorialità per il noleggio con conducente consentendo agli ncc di circolare senza alcun vincolo a discapito del servizio taxi. Il principio di territorialità nel Lazio è garantito dalla legge regionale che disciplina il trasporto pubblico non di linea e ha lo scopo proprio di arginare l’abusivismo. Con questa norma si andrebbe paradossalmente nella direzione opposta”. E’ quanto dichiara il consigliere regionale del Lazio, Fabio De Lillo (Cuoritaliani). “Liberalizzare non significa far west – aggiunge – E’ comprensibile, dunque, la forte preoccupazione dei tassisti per la proroga al 31 dicembre 2017 per l’adozione di norme di contrasto alla pratica abusiva del servizio taxi e ncc. Il combinato disposto delle disposizioni approvate in Senato rappresenta un colpo basso per una categoria che chiede solo il rispetto delle regole, evitando scorciatoie che di fatto alimenteranno l’abusivismo invece di contrastarlo”.
Lazio/RomaCapitale
Taxi, De Lillo (CI): Vicini a tassisti, correggere norma o rischio abusivismo
Taxi, De Lillo (CI): Vicini a tassisti, correggere norma o rischio abusivismo
Lazio/RomaCapitale
Taxi, De Lillo (CI): Vicini a tassisti, correggere norma o rischio abusivismo
Taxi, De Lillo (CI): Vicini a tassisti, correggere norma o rischio abusivismo