Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Calabria

Reggio Calabria, Asp; Fp Cgil: politica nomini nuovo direttore generale

Sindacato: passi in avanti con fondi per dirigenza e Atto aziendale
fonte: ilVelino/AGV NEWS
di N&C

“Apprendiamo con grande soddisfazione l’avvenuta certificazione dei fondi della dirigenza dell’Asp di Reggio Calabria da parte del Collegio dei Revisori dei conti, secondo tassello, dopo quello del Comparto, di una lunga trattativa sindacale che finalmente trova risoluzione dopo dieci anni di lunga attesa mettendo una pietra tombale su tale problematica”. Lo comunica una nota della Fp Cgil di Reggio Calabria, Locri e Gioia Tauro. “Quest’ultimo atto – si legge nella nota – da il via libera ad una celere ripresa delle trattative e finalmente consentirà all’Azienda di rendere esigibile l’accordo siglato il 15 marzo 2016 anche per quanto concerne l’assegnazione degli obietti collettivi ed individuali per la definizione della produttività, retribuendo il lavoro, quello vero, e ridando giustizia e dignità a quei lavoratori che in questi anni di blocco del turn-over si sono accollati responsabilità e compiti a volte oltre i previsti carichi di lavoro. La certificazione dei fondi della Dirigenza e del Comparto, insieme alla deliberazione dell’Atto aziendale, anch’esso mancante da dieci anni, sono i pilastri per il rilancio dell’Asp e soprattutto quest’ultimo che stabilisce compiti e funzioni può e deve, finalmente dopo decenni, risolvere l’anomala condizione dei medici della medicina dei servizi, così come garantito dalla commissione stessa”. “I segretari generali della  Fp Cgil dei comprensori di Reggio Calabria, Locri e di Gioia Tauro, nel rimarcare la propria soddisfazione chiedono alla politica lumaca – conclude la nota -, di procedere al più presto alla designazione di un direttore generale, superando definitivamente il commissariamento, augurandosi la continuità amministrativa per consentire che quanto avviato possa essere completato nel più breve tempo possibile, dando concretezza al percorso di trasparenza, risanamento e riorganizzazione fondamentale per la sanità della provincia, ci sono ancora molte cose da fare”.