Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Esteri

Nato, segretario Difesa Usa Mattis: Rimarremo uniti nell’affrontare le sfide correnti

Nato, segretario Difesa Usa Mattis: Rimarremo uniti nell'affrontare le sfide correnti
fonte: ilVelino/AGV NEWS/Sputnik
di fbu

Il segretario della Difesa statunitense James Mattis ha detto che la NATO rimarrà unita di fronte alle sfide in corso. “Siamo impegnati mentre parliamo al fine di garantire che l’Alleanza sia rilevante e in forma per il suo tempo – ha spiegato l’ex generale dei Marines nel suo discorso di apertura alla conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera -. Sono fiducioso che la nostra Alleanza sarà unificata nel soddisfare le sfide di sicurezza di oggi.” Il segretario ha osservato che il presidente Donald Trump ha “garantito il suo pieno sostegno” alla Nato. La Conferenza sulla sicurezza di Monaco è un importante forum annuale globale, fondato nel 1963 e dedicato alla discussione dei problemi di sicurezza fondamentali. L’agenda della conferenza di quest’anno si concentra sulla cooperazione europea in aree di sicurezza e di difesa, il futuro della Nato dopo l’elezione di Trump, il conflitto siriano, nonché le relazioni con la Russia.

US Secretary of Defense James Mattis said on Friday the North Atlantic Treaty Organization (NATO) will remain united in the face of ongoing challenges. “We are engaged as we speak to ensure the alliance is relevant and fit for its time,” Mattis said in his opening remarks at the Munich Security Conference. “I am confident that our alliance will be unified in meeting today’s security challenges.” The US defense chief noted that President Donald Trump has “thrown his full support” to the alliance. The Munich Security Conference is an annual major global forum founded in 1963 and devoted to the discussion of key security issues. This year’s conference agenda focuses on the European cooperation in security and defense areas, the future of NATO after the election of Trump, the Syrian conflict as well as relations with Russia.