Nel mese di gennaio il numero d’interrogazioni sul Sistema di Informazioni Creditizie di Crif relative a richieste di nuovi mutui e surroghe (vere e proprie istruttorie formali, non semplici richieste di informazioni o preventivi online) da parte di famiglie italiane ha registrato una crescita del +1,8% rispetto a gennaio 2016. È però opportuno ricordare come il mese di gennaio dello scorso anno si fosse caratterizzato per un robusto incremento delle interrogazioni. Lo comunica una nota. In merito all’importo medio delle richieste di nuovi mutui e surroghe interrogate sul Sic di Crif, nel mese di gennaio è risultato pari a 121.193 euro.
Rispetto al corrispondente mese del 2016 si registra un lieve incremento, +0,9%, ma è doveroso segnalare come a gennaio dello scorso anno si fosse toccato il minimo storico assoluto da quando Crif ha iniziato a rilevare il fenomeno (120.144 euro). Piuttosto, il valore dell’importo medio registrato a gennaio 2017 risulta in flessione rispetto all’importo medio richiesto nell’anno 2016 (123.324 euro), in particolare rispetto a quello registrato nel dicembre scorso (pari a 125.360 euro). Relativamente alla distribuzione delle richieste per fasce di importo, a gennaio 2017 le preferenze degli italiani si sono nuovamente concentrate nella classe compresa tra 100.001 e 150.000 euro, con una quota pari al 29,1% del totale. Nel complesso più di 4 domande su 5 (il 77,6% del totale per la precisione) presentano un importo inferiore ai 150.000 euro.
Economia
Mutui, Crif: a gennaio richieste in crescita dell’1,8%. Importo medio oltre 121 mila euro
Mutui, Crif: a gennaio richieste in crescita dell’1,8%. Importo medio oltre 121 mila euro
Economia
Mutui, Crif: a gennaio richieste in crescita dell’1,8%. Importo medio oltre 121 mila euro
Mutui, Crif: a gennaio richieste in crescita dell’1,8%. Importo medio oltre 121 mila euro