“Dobbiamo superare la ludopatia e il mondo scolastico è quello che tra gli altri si deve impegnare. Unicef Italia è disponibile a impegnarsi”. E’ quanto si legge in un tweet di Unicef Italia protagonista oggi di un incontro su ludopatia e infanzia. Il direttore generale Paolo Rozera ha evidenziato che “20 anni fa era un fenomeno impensabile, oggi il 42 per cento dei teen-ager ha giocato d’azzardo (dato CNR). Ai bambini – è stato evidenziato – serve un giocare SANO, che sia con un pallone o con un palmare”. Nel corso dell’incontro si è parlato anche del divieto della pubblicità e delle sponsorizzazioni e del sostegno ai baristi che si rifiutano di avere slot machine nei loro locali.
Giochi e Scommesse, Giochi
Ludopatie, Unicef Italia: Ai bambini serve un giocare sano
Superare gioco d'azzardo patologico anche con impegno mondo scolastico
Giochi e Scommesse, Giochi
Ludopatie, Unicef Italia: Ai bambini serve un giocare sano
Superare gioco d'azzardo patologico anche con impegno mondo scolastico