Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Politica

L’agenda di venerdì 17 febbraio

Gli appuntamenti di oggi
fonte: ilVelino/AGV NEWS
di red

ROMA (ore 9) – Nell’Aula della Camera svolgimento di interpellanze urgenti.

MILANO (ore 9,00) – convegno “La Corporate Governance delle societa’ quotate italiane. Le analisi di Consob, Comitato per la Corporate Governance e Assonime-Emittenti titoli”, in cooperazione con Borsa Italiana. Presso Fondazione Cariplo, via Romagnosi, 8.

GENOVA (ore 9,00) – Seminario italo russo (Palazzo San Giorgio, via della Mercanzia, 2). Tra i temi all’ordine del giorno il ruolo propulsivo della Russia nell’attuale contesto geopolitico ed economico internazionale e la cooperazione economica, industriale e finanziaria tra i due Paesi. All’evento, organizzato da Regione Liguria, Consolato Generale della Federazione Russa a Genova, Associazione Conoscere Eurasia, Roscongress, Forum economico internazionale di San Pietroburgo in collaborazione con Intesa Sanpaolo, Banca Intesa Russia e Pavia e Ansaldo – Studio Legale, intervengono: Giovanni TOTI, Presidente della Regione Liguria; Antonio FALLICO, Presidente Banca Intesa Russia e Presidente Associazione Conoscere Eurasia; Cristina BALBO, Responsabile della Direzione Regionale Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo; Ilya KUZMIN, Vice ?apo del Dipartimento degli affari esteri e relazioni internazionali di Mosca; Emanuele PIAZZA, Assessore allo Sviluppo Economico Comune di Genova; Sergey RAZOV, Ambasciatore della Federazione Russa in Italia; Edoardo RIXI, Assessore allo Sviluppo Economico, Industria, Commercio, Artigianato, Ricerca e Innovazione tecnologica, Energia, Porti e Logistica

VICENZA (ore 9,00) – Teatro Astra, contrà barche 55. Partecipa il segretario confederale della Cgil Vincenzo Colla

NAPOLI (ore 10,00) Teatro Trianon, Piazza Calenda 9 Conferenza nazionale di organizzazione UILCOM, partecipa Carmelo Barbagallo – Segretario Generale UIL –

ROMA (ore 10,00) – Papa Francesco visiterà l’università Roma Tre

ROMA (ore 10,00) – Marriot Park Hotel, Via Colonnello Tommaso III° Congresso Nazionale de La Destra

ROMA (ore 10,00) – Sala Istituto Santa Maria in Aquiro (ISMA) Piazza Capranica, 72 -Seminario: “Lo stato delle istituzioni. Analisi del sistema politico italiano: il risultato del referendum costituzionale e la sentenza sull’Italicum”. Organizzato da: Fondazione Magna Carta Introduzione: Gaetano Quagliariello (Presidente fondazione Magna Carta). Intervengono tra gli altri Anna Maria Bernini (Membro I Commissione “Affari costituzionali”, Senato della Repubblica, Gruppo Forza Italia), Vito Crimi (Membro I Commissione “Affari costituzionali”, Senato della Repubblica, Gruppo Movimento 5 Stelle), Giuseppe De Vergottini (Professore emerito di Diritto costituzionale, Università degli Studi di Bologna), Miguel Gotor (Membro I Commissione “Affari costituzionali”, Senato della Repubblica, Gruppo Partito Democratico), Giovanni Guzzetta (Professore ordinario di Diritto costituzionale, Università di Roma Tor Vergata), e Luciano Violante (Presidente Emerito della Camera dei deputati).

MILANO (ore 10,30) – inaugurazione Anno Giudiziario 2017 della Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Lombardia. Via Marina, 5.

PALERMO (10,30) – Conferenza stampa a un anno dall’avvio della missione della nave Aquarius di salvataggio nel Mar Mediterraneo. A bordo della nave Aquarius, durante la conferenza stampa, Valeria Calandra (presidente di SOS MEDITERRANEE ITALIA), Francis Vallat (presidente di SOS MEDITERRANEE FRANCIA), Klaus Vogel (presidente e fondatore di SOS MEDITERRANEE) presentno il bilancio delle attività di ricerca e soccorso della organizzazione umanitaria italo-franco-tedesca. Presente anche il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, che interviene a nome dell’amministrazione comunale uno speciale riconoscimento ai tre presidenti di SOS MEDITERRANEE, ai memebri del SAR (SEARCH AND RESCUE) TEAM della nave Aquarius e ai componenti dei team di terra di TEAM DI TERRA DI SOS MEDITERRANEE ITALIA. Presenti inoltre rappresentanti dell’Amministrazione comunale e delle autorità portuali.

ROMA (ore 11) – Convocato il Consiglio dei ministri a Palazzo Chigi.

TRIESTE (ore 11,00) – via Valussi, 5 – Incontro della presidente della Camera Laura Boldrini con i Responsabili della Fondazione Luchetta-Ota-D’Angelo-Hrovatin

ROMA (ore 11,00) – aula delle Sezioni riunite Viale Mazzini n. 105- Corte dei Conti: Inaugurazione dell’anno giudiziario 2017 della Sezione giurisdizionale per la Regione Lazio.Organizzato da: Corte dei Conti Il Presidente della Sezione Piera Maggi, riferisce sull’attività svolta dalla Corte dei Conti nel Lazio nell’anno 2016. Segue l’intervento del Procuratore Regionale Donata Cabras. Al termine è previsto un incontro con la stampa

ROMA (ore 11,00) sede della Fnsi, in corso Vittorio Emanuele II, 349. Conferenza stampa: “Libertà di espressione e diritto di cronaca, lettera-appello al presidente della Repubblica” Organizzato da: Federazione Nazionale Stampa Italiana Nel corso dell’incontro viene presentata una lettera-appello rivolta al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, chiedendogli di incontrare i promotori per porre in essere efficaci strumenti a tutela dell’articolo 21 della Costituzione

ROMA (ore 11,30) – Sala Biblioteca dell’Associazione Stampa Estera, Via dell’Umiltà 83c “Il fenomeno dell’immigrazione in Italia e le sue implicazioni internazionali” Organizzato da: Centro Studi e Ricerche IDOS e Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico. Saluto del Presidente dell’Associazione Stampa Estera in Italia Tobias Piller. Intervento di Jonathan Chaloff (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo, Ocse, Parigi). Presentazione del Rapporto sull’immigrazione in Italia per l’Ocse: Ugo Melchionda, Centro Studi e Ricerche Idos. Partecipa: Hassan Abouyoub (Ambasciatore del Regno del Marocco in Italia). Coordina i lavori Ejaz Ahmad (direttore Azad).

TRIESTE (Ore 12,00) Via Filzi, 14 Incontro della presidente della Camera Laura Boldrini con rappresentanti della minoranza slovena in Italia

ROMA (ore 12.00)- sala A Viale Mazzini, 14 Conferenza stampa per la presentazione di I RAGAZZI DEL “BAMBINO GESU`”. Interverranno: Antonio Campo Dall’Orto – Direttore Generale Rai, Mariella Enoc – Presidente del Bambino Gesù, Filomena Albano – Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Daria Bignardi – Direttore Rai3, Simona Ercolani – Produttore creativo del programma.

MILANO (ore 14,30) – Il sindaco di Milano Giuseppe Sala, l’Amministratore Delegato FS Sistemi Urbani Carlo De Vito e il Direttore Produzione Lombardia RFI Vincenzo Macello presentano alla stampa il passaggio ciclo-pedonale Porta Genova, che collega la via privata Bobbio con via Voghera (da via Ventimiglia a via Tortona). RIMINI (14,30) – Palacongressi. “Una Sinistra tutta da scrivere”. Congresso nazionale fondativo Sinistra Italiana. Organizzato da: Sinistra Italiana relazione introduttiva di Fabio Mussi, presidente della commissione progetto che ha elaborato il documento base con le tesi congressuali. Portano un saluto i rappresentanti delle varie forze politiche che sono state invitate dal Pd ai Verdi, dal M5S al Prc, ed esponenti delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, il leader della Fiom Maurizio Landini.

MONTERONI DI LECCE (Le) (ore 15,30) – Assemblea Confindustria Lecce in occasione dei 90 anni. Partecipa, tra gli altri, Vincenzo Boccia, Presidente Confindustria. Centro Congressi Ecotekne, Facolta’ di Economia.

TRIESTE (Ore 16,30) – Stazione Marittima Molo dei Bersaglieri. Partecipazione della presidente della Camera Laura Boldrini al convegno ‘Parole O_Stili’

CAGLIARI (ore 16,30) – Sede del Comune, sala Search, largo Carlo Felice 2, Iniziativa Cgil Sarda, Cgil Cagliari “La famiglia omogenitoriale in Europa” Partecipa il segretario confederale della Cgil Rossana Dettori

PALERMO (ore 17,30) – Il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta presenta il suo nuovo soggetto politico #RiparteSicilia e inaugura il primo circolo, in via Mariano Stabile 171.

ROMA (ore 17,30) – Partito Radicale, Via di Torre Argentina 76 Presentazione del libro “Una libertà felice. La mia vita” di Marco Pannella con Matteo Angioli, edito da Mondadori. Intervengono: Mons.Vincenzo Paglia, Francesco Rutelli, Gianni Letta, Matteo Angioli. Introduce e modera Alessio Falconio (direttore di Radio Radicale)

ROMA (ore 18,00) – Centro Convegni Carte Geografiche, Via Napoli 36 “La sinistra antiliberista in Europa la fanno plurale. L’esempio di Barcellona” Organizzato da: Partito della Rifondazione Comunista Presiede Giovanna Capelli (esecutivo del Partito della Sinistra Europea). Introduce Joan Josep Nuet (coordinatore generale di Esquerra Unida Alternativa, Catalogna). Intervengono Gregor Gysi (presidente del Partito della Sinistra Europea), Maria Luisa Boccia, Luigi Ferrajoli, Lorenzo Marsili, Roberto Musacchio, Franco Russo. Conclude Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista (vice presidente del Partito della Sinistra Europea).