Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Politica

La settimana alla Camera, le commissioni di inchiesta e bicamerali

La settimana alla Camera, le commissioni di inchiesta e bicamerali
fonte: ilVelino/AGV NEWS
di red

Infanzia, audizioni sulla tutela della salute psicofisica dei minori La Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, martedì 14 febbraio, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla tutela della salute psicofisica dei minori, ha svolto le audizioni della prof.ssa Amalia Schiavetti, Responsabile del Day-Hospital UOC Oncoematologia, Dipartimento di Pediatria, Università di Roma “Sapienza” – Policlinico Umberto I, del dott. Ivano Iavarone, Primo Ricercatore del Dipartimento ambiente e salute, e della dott.ssa Gemma Calamandrei, Primo ricercatore Centro di riferimento scienze comportamentali e salute mentale, dell’Istituto Superiore di Sanità.

Sicurezza periferie, audizione del prefetto Vulpiani La Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie, martedì 14 febbraio, ha svolto l’audizione del Prefetto Domenico Vulpiani, presidente della Commissione Straordinaria del Municipio Roma X e della dottoressa Cinzia Esposito, Direttore del Municipio Roma X, della dottoressa Rossella Matarazzo, responsabile del Commissariato della Polizia di Stato Lido di Roma – X Municipio, del Capitano Paolo Del Giacomo, comandante della compagnia dei Carabinieri di Roma Ostia, del dottor Giovanni Tamburino, commissario straordinario di Ater Comune di Roma.

Antimafia, audizione di Antonio Fiumefreddo La Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, mercoledì 15 febbraio, ha svolto l’audizione dell’Amministratore unico di Riscossione Sicilia S.p.A, Antonio Fiumefreddo.

Anticontraffazione, audizione sulla contraffazione nel settore farmaceutico La Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione, della pirateria in campo commerciale e del commercio abusivo, mercoledì 15 febbraio, ha svolto, in materia di contrasto della contraffazione nel settore farmaceutico, l’audizione del professor Andrea Di Nicola, dell’Università di Trento.

Moro, audizione di Luigi Ferlicchia La Commissione parlamentare d’inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro, mercoledì 15 febbraio, ha svolto l’audizione di Luigi Ferlicchia. Schengen, audizione del Ministro Minniti Il Comitato parlamentare di controllo sull’attuazione dell’accordo di Schengen, di vigilanza sull’attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia d’immigrazione, mercoledì 15 febbraio, ha proceduto all’audizione del Ministro dell’Interno, sen. Marco Minniti, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla Gestione del fenomeno migratorio nell’area Schengen, con particolare riferimento alle politiche dei Paesi aderenti relative al controllo delle frontiere esterne e dei confini interni.

Uranio impoverito, esami testimoniali La Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti dell’utilizzo dell’uranio impoverito, mercoledì 15 febbraio, ha svolto, in seduta antimeridiana, l’Esame testimoniale del Direttore dell’Osservatorio epidemiologico del Ministero della Difesa, Col. Claudio De Angelis, mentre nella seduta pomeridiana ha svolto l’Esame testimoniale del Capo della Direzione di sanità dell’Arma dei Carabinieri, Gen. div. Vito Ferrara; giovedì 16 febbraio, ha svolto il seguito dell’esame testimoniale del C.V. Francesco Battaglia, UCOSEVA – Marina Militare.

Digitalizzazione PA, audizione di Diego Piacentini La Commissione parlamentare di inchiesta sul livello di digitalizzazione e innovazione delle pubbliche amministrazioni, mercoledì 15 febbraio, ha svolto l’audizione del Commissario straordinario del Governo per l’attuazione dell’agenda digitale, Diego Piacentini.

Raccordo tra Stato e autonomie territoriali, audizione di Antonio D’Atena e Massimo Luciani La Commissione parlamentare per le questioni regionali, mercoledì 15 febbraio, ha svolto l’audizione dei professori Antonio D’Atena e Massimo Luciani, nell’ambito dell’esame della relazione all’Assemblea sulle forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie territoriali e sull’attuazione degli Statuti speciali.

Enti gestori, audizione del sottosegretario Cassano La Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, giovedì 16 febbraio, ha svolto le audizioni del sottosegretario di Stato per il lavoro e le politiche sociali, Massimo Cassano e del presidente della Fondazione Fasc (Fondo Agenti Spedizionieri e Corrieri), Francesco Nasso, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla Gestione del risparmio previdenziale da parte dei Fondi pensione e Casse professionali, con riferimento agli investimenti mobiliari e immobiliari, e tipologia delle prestazioni fornite, anche nel settore assistenziale.