Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Politica

La settimana alla Camera, in commissione

La settimana alla Camera, in commissione
fonte: ilVelino/AGV NEWS
di red

Prosegue l’esame del documento conclusivo dell’indagine conoscitiva su adozioni ed affido La II Commissione Giustizia ha proseguito l’esame del documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sullo stato di attuazione delle disposizioni legislative in materia di adozioni ed affido. Inoltre ha deliberato lo svolgimento di un’indagine conoscitiva riferita all’esame delle proposte di legge C. 4130 Ermini e abb., recanti Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale, concernenti i delitti di truffa e di circonvenzione di persona incapace commessi in danno di persone ultrasessantacinquenni e ha svolto l’audizione di Daniele Piva, professore di diritto penale commerciale presso l’Università degli studi “La Sapienza” di Roma, e di rappresentanti dell’Unione delle Camere penali italiane.

Successivamente ha avuto luogo l’audizione informale di Mariano Sciacca, Coordinatore dell’Ufficio sviluppo e innovazione organizzativa tra la Corte d’appello e il Tribunale di Catania nonché del “Progetto migrantes” del Tribunale di Catania, nell’ambito della discussione della risoluzione n. 7-01123 Berretta sulla stipulazione di accordi di collaborazione tra i tribunali e la commissione nazionale per il diritto di asilo e le commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale, ai fini dell’applicazione dell’articolo 35 del decreto legislativo 28 gennaio 2008, n. 25.

In sede referente, ha iniziato l’esame del provvedimento recante modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di legittima difesa e di aggravamento delle pene per i reati di furto in abitazione e furto con strappo (C. 3777 Molteni – Rel. Molteni, LNA), e ha proseguito l’esame del provvedimento recante introduzione dell’articolo 293-bis del codice penale, concernente il reato di propaganda del regime fascista e nazifascista (C. 3343 Fiano – Rel. Verini, PD).

In sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla I Commissione Affari costituzionali sul provvedimento recante Istituzione della Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie (C. 3683, approvato dal Senato – Rel. Mattiello, PD). La Commissione ha svolto interrogazioni a risposta immediata su materie di competenza della Commissione Giustizia.

Strategia italiana per l’Artico, audizione dell’Ambasciatore d’Italia a Oslo La III Commissione Affari esteri ha svolto l’audizione dell’Ambasciatore d’Italia a Oslo, Giorgio Novello, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla Strategia italiana per l’Artico. La Commissione ha svolto le interrogazioni nn. 5-10198 Di Stefano: Sull’adeguamento degli stipendi del personale a contratto in alcune sedi estere; 5-10415 Tacconi: Sulla gestione del fondo destinato alla promozione della cultura e della lingua italiane all’estero; 5-10264 Tacconi: Sulle difficoltà di insediamento del Comites di Barcellona e 5-10553 Porta: Sull’attuazione dell’accordo tra Italia e Brasile sul reciproco riconoscimento in materia di conversione delle patenti di guida.

Partecipazione dell’Italia a missioni internazionali, approvata relazione all’Assemblea Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa hanno approvato la proposta di relazione all’Assemblea riferita al Doc. CCL, n. 1, recante Deliberazione del Consiglio dei ministri sulla partecipazione dell’Italia a missioni internazionali adottata il 14 gennaio 2017 (Rel. per la III Commissione: Manciulli, PD; Rel. per la IV Commissione: Causin, PD) esaminata ai sensi dell’art. 2 della legge 21 luglio 2016, n. 145; sul provvedimento, inoltre, hanno svolto le audizioni informali di Alberto Negri, inviato ed editorialista de Il Sole 24 Ore, e di Germano Dottori, consigliere scientifico della rivista Limes e cultore di studi strategici presso l’Università “Guido Carli” LUISS.