L’ex ministro francese dell’Economia e candidato presidenziale Emmanuel Macron ha detto martedì che le elezioni presidenziali non sono manipolate, ma che gli attacchi informatici continuano. “Le elezioni non sono truccate, ma ci troviamo di fronte attacchi informatici”, ha detto Macron a Radio Classique. Lunedì il movimento “En Marche!” di Macron ha detto che da novembre 2016 ci sono stati “migliaia di attacchi” provenienti dalla Russia contro sistemi informatici, banche dati e siti web, mirati a brogli elettorali. Senza alcuna prova fornita, Mosca è stata più volte accusata da Stati Uniti e Unione europea di presunti tentativi di voler influenzare le elezioni e la politica interna dei paesi occidentali. I funzionari russi hanno negato tutte le accuse, definendole assurde. Il primo turno delle elezioni presidenziali francesi è previsto per il 23 aprile, mentre il ballottaggio è previsto per il 7 maggio.
French former Economy Minister and presidential candidate Emmanuel Macron said on Tuesday, that the presidential elections were not being manipulated, but cyberattacks continue. “Elections are not rigged, but we face cyberattacks,” Macron said on Radio Classique. On Monday, Macron’s En Marche! movement election campaign office said that there had been “thousands of attacks” against party’s IT systems, data bases, websites originating from Russia since November 2016 aimed at rigging elections. Moscow has repeatedly faced accusations from the United States and the European Union over alleged attempts to influence elections or inner policy in the Western countries without any evidence provided. Russian officials have denied all allegations, calling them absurd. The first round of the French presidential elections is scheduled for April 23, while the run-off is slated for May 7.
Esteri
Francia, Macron: elezioni regolari ma cyber-attacchi continuano
Francia, Macron: elezioni regolari ma cyber-attacchi continuano
Esteri
Francia, Macron: elezioni regolari ma cyber-attacchi continuano
Francia, Macron: elezioni regolari ma cyber-attacchi continuano